Home Breaking News Ragusa Ibla – Sabato 11 e domenica 12 al Teatro Donnafugata c’è “Maruzza Musumeci – Una storia di terra, di mari, d’ulivi (e di sirene!)”
Breaking News

Ragusa Ibla – Sabato 11 e domenica 12 al Teatro Donnafugata c’è “Maruzza Musumeci – Una storia di terra, di mari, d’ulivi (e di sirene!)”

Condividi
Condividi

Un “favola” leggera, ironica e anche un po’ inquietante per il prossimo appuntamento della stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla che sabato 11 novembre, alle ore 20.30, e domenica 12, alle ore 18.30, accoglierà lo spettacolo “Maruzza Musumeci – Una storia di terra, di mari, d’ ulivi (e di sirene!)”, di e con Pietro Montandon, con la regia di Daniela Ardini. Tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri, definito da alcuni la sua opera più poetica, lo spettacolo vuole interpretare il presente attraverso il fascino del mito, mettendo in scena le avventure di un “anti-Ulisse”, Gnazio Manisco, e di tutti gli altri personaggi della storia, interpretati da un magistrale Montandon. Uomo “terragno”, profondamente legato alla terra più che al mare, in un mondo sospeso tra mito e realtà, Gnazio finirà per sposarsi con Maruzza, misteriosa e bellissima giovane, ma chissà perché senza marito, che il pubblico scoprirà essere una sirena. Un viaggio attraverso una mitologia rude, selvaggia, sensuale, popolata da Aulissi Dimare, Sirene Catananne e cani feroci, ma anche attraverso la poesia, l’ironia e la levità della storia d’amore dei due protagonisti, persino attraverso l’ arte, l’architettura e l’ astrologia per approdare al messaggio finale dell’immortalità del canto delle sirene racchiuso in una conchiglia che dona l’ultimo conforto ad un soldato morente.

La stagione teatrale è diretta da Vicky e Costanza Di Quattro, con la collaborazione di Clorinda Arezzo, responsabile relazioni esterne del teatro, e gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del sostegno di vari sponsor privati. Ogni spettacolo è accompagnato dall’aperitivo curato dalla Pasticceria Di Pasquale per la Cultura (sabato aperitivo pre spettacolo, domenica post spettacolo).

Per info e prenotazioni 334 2208186 – [email protected]

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...