Home Breaking News Ragusa – Controlli anti-droga nelle scuole: rinvenuti involucri con stupefacenti
Breaking News

Ragusa – Controlli anti-droga nelle scuole: rinvenuti involucri con stupefacenti

Condividi
Condividi

Nell’ambito dei servizi straordinari di Controllo del Territorio dei Carabinieri della Compagnia di Ragusa, nella mattinata odierna sono stati svolti controlli antidegrado con particolare attenzione alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno dello spaccio di stupefacenti ed al contrasto dei reati in genere. In particolar modo sono stati attenzionati gli istituti scolastici nei quali, sempre più spesso, si verificano episodi di spaccio tra i giovani studenti. Il servizio è stato svolto con l’impiego, oltre che dei militari della Compagnia di Ragusa in servizio sul territorio, anche da due unità cinofile antidroga del Nucleo Cinofili di Nicolosi. I controlli si sono concentrati nelle aree urbane, oggetto di segnalazioni tramite esposti da parte dei cittadini, quali le aree verdi dei Parchi cittadini nonché, con la collaborazione dei dirigenti scolastici, presso l’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Itis Maiorana e altre scuole della città di Ragusa.

Grazie al prezioso ausilio di Indic ed Ivan, due colleghi a quattro zampe del Nucleo cinofili dell’Arma dei Carabinieri, specializzati nella ricerca di sostanze stupefacenti, sono stati rinvenuti vari involucri contenenti sostanza stupefacente nelle aree circostanti gli istituti scolastici. Numerosi gli studenti, sia maggiorenni sia minorenni, fiutati poiché i loro vestiti o i loro zaini risultavano “contaminati” poiché entrati in contatto in qualche modo con lo stupefacente, direttamente o per interposta persona. Feedback positivi si sono avuti da tutti gli Istituti Scolastici e piena collaborazione è stata fornita dagli insegnanti, dal personale parascolastico e da parte di quegli studenti che seguono le regole e, in qualche modo, contrastano il fenomeno dello spaccio. Tale progetto, che sarà attivato in via sistematica dal Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa, ha lo scopo di impedire il dilagare di un fenomeno di particolare gravità, come quello dello spaccio di sostanze stupefacenti, e di educare le giovani generazioni alla legalità.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Incidente all’incrocio tra viale della Repubblica e via San Giacomo, residenti chiedono più controlli

Sono da poco passate le 19.00 quando un boato arriva dall’incrocio di...

Il ragazzo rapito è stato liberato: Vittoria tira un sospiro di sollievo

Dopo ore di paura, è arrivata la notizia che tutti speravano: il...

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...