Home News Attualità Di Marco a La Via: “Renda nota interrogazione. O è stata solo passerella?”
Attualità

Di Marco a La Via: “Renda nota interrogazione. O è stata solo passerella?”

Condividi
Di Marco con La Via e Salvatore Mandarà
Condividi

A qualche giorno dalla visita dell’onorevole Giovanni La Via, europarlamentare del Partito Popolare Europeo, ad alcune aziende agricole santacrocesi, l’ex consigliere comunale Salvatore Di Marco, da pochi giorni rappresentante del Comitato Anticrisi Agricoltura di Vittoria, ci ha inviato una nota che pubblichiamo per intero:

“Dopo la visita nella mia azienda da parte del rappresentante del PPE, eurodeputato Giovanni La Via, leggo le dichiarazioni dello stesso in un giornale online locale (Santa Croce Web, ndr). L’onorevole La Via informa di aver presentato un’interrogazione al Parlamento Europeo per rivedere gli accordi UE-Camerun al fine di inserire le clausole volte a proteggere questo comparto, come ad esempio, il blocco dell’importazione, con l’obiettivo di aiutare un settore già in difficoltà. Afferma che la crisi proviene soprattutto dall’importazione dei prodotti dai Paesi extraeuropei, in particolare dal Marocco, dall’Algeria e dalla Turchia: una concorrenza che vince sui costi e che non può competere con la qualità organolettica, la dimensione sociale e i valori che stanno dietro la nostra produzione, ossia la ricchezza vera della Sicilia (ma non per chi ci lavora!). Inoltre,dichiara che produrre un kilogrammo di ciliegino costa un euro a fronte dei 0.50/0.60 cent venduti all’ingrosso. Da produttore, chiedo all’europarlamentare di rendere pubblica questa interrogazione presentata al Parlamento Europeo e di avere delle risposte chiare: come mai, da parecchi anni, in crisi simili che si sono succedute, queste clausole, volte alla protezione del comparto agricolo, non sono state applicate? Chiedo urgente risposta, altrimenti la sua visita in Sicilia è stata soltanto una passerella politica”.

 

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...