venerdì 31 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Montalbano boom: 1,2 milioni di pernottamenti in provincia nel 2017

by Redazione 1 Marzo 2018 286 1 min di lettura
 Montalbano boom: 1,2 milioni di pernottamenti in provincia nel 2017
Videopiu600x300

Record di presenze turistiche nei luoghi del commissario Montalbano. La fiction figlia dei romanzi scritti dalla penna di Andrea Camilleri, ha fatto conoscere borghi, spiagge, paesini della Sicilia carichi di fascino che tutti ormai, visitatori stranieri e locali, vogliono ammirare. A confermarlo i numeri del sistema aeroportuale del sud-est Sicilia: i passeggeri di Catania e Comiso sono passati dai 5 milioni del 2014 ai 6,4 milioni del 2017 (+28%). Nelle strutture ricettive della provincia di Ragusa sono stati superati gli 1,2 milioni di pernottamenti e le prenotazioni sono in crescita. Le scene principali della fiction hanno fatto emergere le bellezze di Ragusa Ibla, Scicli e Modica. Uno dei posti più visitati è la frazione di Santa Croce Camerina, Punta Secca, dove si trova la casa del commissario Montalbano. Si affaccia sul mare e ora è un bed&breakfast dove provare l’ebbrezza di dormire nelle stanze in cui vive il commissario più famoso d’Italia. (Ansa)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Salvatore Brugaletta says:
    8 Marzo 2018 at 16:06

    Questo è un dato molto importante per il nostro territorio. Bisognerebbe sensibilizzare le istituzioni locali affinché possano fare pressione sui vari organi statali ed europei per uno sviluppo maggiore del territorio e con sviluppo intendo una valorizzazione massiccia di un salotto (territorio) che parte dalla pulitura delle sterpaglie ai margini delle strade comunali, provinciali etc. alla potatura di giardini privati che trasbordano sulle vie di comunicazione ad un incentivo semplificato con canoni predeterminati per tutti quelli che intendono imprendere seriamente sulla via del turismo rurale .
    I mezzi ci sono, gli aeroporti pure , il mare , la storia di un territorio , la nostra gente, le nostre tradizioni. Quindi via a scambi culturali con paesi limitrofi, fiere ben organizzate, eventi , degustazioni con risonanza internazionale…… non devo insegnare niente a nessuno, io vendo vini.

    Salvatore Brugaletta

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Servizio idrico, Mediale non riconsegna l’impianto. Il Prefetto: avete 15 giorni

by Redazione 31 Marzo 2023 331 1 min di lettura

Si è tenuta ieri sera, in Prefettura a Ragusa, una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta

Politica

Cultrera, Firrincieli e Schininà contro la pubblicità social di Cassì

by Redazione 30 Marzo 2023 205 6 min di lettura

“Abbiamo monitorato il reiterarsi di pubblicazioni sulla pagina istituzionale Facebook del sindaco di Ragusa su temi esclusivamente di campagna elettorale

Attualità

Asp Ragusa, nasce la Stroke Unit all’ospedale Giovanni Paolo II

by Redazione 30 Marzo 2023 318 2 min di lettura

Nelle prossime settimane, presso l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, sarà istituita la Stroke Unit, una struttura dedicata alla cura

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.