Home News Cronaca Strade provinciali sono un pericolo: “Rimuovere erbacce e rifare segnaletica”
Cronaca

Strade provinciali sono un pericolo: “Rimuovere erbacce e rifare segnaletica”

Condividi
Condividi

Se vogliamo e abbiamo nel cuore la sicurezza degli automobilisti, è necessario un intervento urgente che abbia come oggetto la manutenzione delle strade provinciali presenti sul territorio ragusano che versano in pessime condizioni. La segnalazione arriva da Fare Ambiente, dopo un sopralluogo effettuato nei giorni scorsi proprio per registrare, sottolineare ed evidenziare l’assenza della politica per una serie di inadempienze dell’ex Provincia regionale di Ragusa, in particolare sulla manutenzione delle strade.

Nella zona ipparina ed in particolare nella sp 20 alcuni guard-rail sono da sostituire e nelle zone ai lati della carreggiata vi è la necessità di una pulizia dalle erbacce anche per far meglio defluire le acque piovane. Anche il rifacimento della segnaletica orizzontale e la rimozione della segnaletica verticale ormai vecchia, oltre al rifacimento di alcuni tratti di manto stradale, sono necessari per evitare incidenti stradali. Stessa condizione anche lungo le strade che portano al Castello di Donnafugata e al Donnafugata Resort, dove è necessario intimare ai proprietari dei suoli di ripulire dalle siepi le aree di pertinenza per permettere una migliore visuale stradale con la messa in sicurezza di alcuni restringimenti della carreggiata in corrispondenza dei canali consortili, che sarebbe il caso di risolvere in tempi brevi assieme al ripristino di alcuni muretti a secco che rappresentano il pregio dell’architettura rurale del ragusano.

“C’è da effettuare, subito, la pulizia delle rotatorie che risultano piene di erba e la rimozione dei rifiuti sui cigli stradali e nelle aree di sosta – spiega Fare Ambiente – Non solo per valorizzare le nostre bellezze ambientali, ma anche per rendere appetibile il nostro territorio al turismo destagionalizzato. Non possiamo lasciare in questo stato le nostre strade provinciali che insistono sul territorio del libero consorzio di Ragusa. Intervenga subito il nuovo commissario per rimuovere anche le situazioni di pericolo alla circolazione stradale”.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Ragusa, tragedia in azienda agricola: muore studente del Besta di 15 anni

Ragusa è sotto shock per la morte di Andrea Passalacqua, 15 anni,...

Tragedia a Caucana. Bimbo sfugge al controllo e annega in piscina

Tragedia questa mattina a Caucana. Un bambino dell’età di 2 anni è...

Carabinieri salvano i risparmi di una pensionata: recuperati 63mila euro a Ragusa

La Procura della Repubblica di Ragusa, all’esito delle indagini avviate nell’immediatezza dai...

Operazione dei Carabinieri a Santa Croce: misure cautelari per estorsione, spaccio e risse

Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, il...