Home News Cultura e Spettacolo Riscoprire la Sicilia in modo originale: da P.Secca a Castel di Tusa con “EcoMulo”
Cultura e Spettacolo

Riscoprire la Sicilia in modo originale: da P.Secca a Castel di Tusa con “EcoMulo”

Condividi
Condividi

Si parte da Punta Secca, celeberrima residenza del commissario Montalbano, e si arriva a Castel di Tusa: quasi 300 km a dorso di mulo. E’ questo il progetto denominato “EcoMulo”, ideato da Federico Bruno Price. EcoMulo è la piattaforma nata in Sicilia che tratta di Ecologia, Turismo sostenibile e responsabile, Agricoltura Biodinamica e Prodotti Bio, Agriturismo. Da martedì Mirko Adamo, Giacomo Mancuso e Antonio Madonia, stanno dando vita all’ottava edizione di questa manifestazione, alla scoperta dei tesori della Sicilia.

L’iniziativa, come si diceva, è promossa dallo stilista palermitano Federico Bruno Price e si concluderà dopo qualche giorno, tempo necessario per attraversare l’Isola fino a Castel di Tusa e percorrere quasi trecento chilometri con sei muli allevati a Palazzo Adriano. Quest’anno, tra l’altro, nelle intenzioni dell’ideatore del progetto, sarà dedicata un’attenzione particolare alle vacche modicane, così come l’anno scorso è stato fatto con quelle cinisare. Un viaggio alla riscoperta di viuzze, masserie, panorami bucolici e prodotti tipici di questa terra meravigliosa che si chiama Sicilia.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...

Torna “Eccellenze santacrocesi”: l’appuntamento sabato 23 agosto

Santa Croce Camerina si prepara a celebrare ancora una volta le sue...

Calici sotto le stelle 2025, presentato l’evento

Ritorna “Calici sotto le stelle”, la manifestazione giunta alla sua quarta edizione...

Libri d’aMare, la grande chiusura con Pietro Grasso

Libri d’aMare 2025 ha chiuso la sua undicesima edizione con una serata...