martedì 7 Febbraio 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità Primo Piano

Chalet a Casuzze, in campo i 5 Stelle: audizione in Commissione Ambiente

by Redazione 23 Maggio 2018 259 3 min di lettura
 Chalet a Casuzze, in campo i 5 Stelle: audizione in Commissione Ambiente
Videopiu600x300

“Chiarimenti sulla richiesta di concessione demaniale marittima stagionale per la realizzazione di un’area di svago con annessi manufatti in legno nel Comune di Santa Croce Camerina in Contrada Casuzze”. E’ il titolo, apparentemente tecnico, dell’agguerrita interrogazione a risposta scritta presentata dalla deputata regionale del M5S, Stefania Campo, in merito alla questione sollevata dal Comitato “Casuzze: salviamo le dune e la spiaggia”, che si è costituito a protezione e difesa del tratto di spiaggia sul quale dovrebbe sorgere uno chalet di 400 mq e per il quale, con delibera 106/2017 del novembre scorso, il Comune di Santa Croce Camerina ha modificato il parere negativo espresso solo 11 mesi prima dall’amministrazione Iurato.

L’esponente del Movimento 5 Stelle, sulla stessa questione, ha anche presentato una richiesta di audizione urgente in Commissione Ambiente, affiancando così la battaglia dei cittadini a tutela di un’area demaniale che è e deve restare incontaminata. “Appoggiamo sempre ogni battaglia per la tutela del territorio – dice la deputata regionale Campo – e soprattutto in questo caso dato che la struttura che si vorrebbe realizzare ricadrebbe sulla spiaggia di Contrada Finaiti, tra Caucana e Casuzze, cioè all’interno di un’area prevalentemente caratterizzata da sabbie dunali, soggetta al fenomeno dell’erosione delle fasce costiere, di cui la scellerata distruzione dei sistemi dunali rappresenta sotto il profilo antropico la principale concausa. Si tratta di preoccupazioni che trovano conferma anche nel Piano Paesaggistico della Provincia di Ragusa, in cui l’area demaniale richiesta in concessione è sottoposta ai vincoli dettati dall’articolo 35 delle norme di attuazione per gli ambiti 15, 16 e 17, che espressamente vieta la realizzazione di tutte “…le opere a mare e i manufatti costieri che alterino la morfologia della costa e la fisionomia del processo erosione-trasporto-deposito di cui sono protagoniste le acque e le correnti marine…”, disposizione che, in ogni caso, a prescindere dalle “prese d’atto” del Comune, impone il rigetto dell’istanza anche sotto il profilo della sua incompatibilità paesaggistica”.

“Siamo dunque a fianco del Comitato dei 1200 cittadini che hanno già sottoscritto l’appello e insieme a tutto il gruppo del M5S ci spenderemo perché prevalga l’interesse collettivo e, soprattutto, la salvaguardia di quest’ultimo lembo di spiaggia libero da speculazioni e costruzioni varie. La tutela dei “sistemi dunali”, ancora esistenti, fra l’altro sarà uno degli obiettivi specifici su cui punteremo in questi prossimi anni di azione politica in seno alla Commissione Ambiente. Non riuscirò mai a condividere l’idea che la crescita economica di un territorio sia sempre e necessariamente legata allo sfruttamento di ogni centimetro di terra. C’è un turismo, fortunatamente, che è più attratto dalla bellezza di dune naturali che dalla musica invasiva di un ulteriore mega chalet catapultato su di una bellissima spiaggia”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • antonietta says:
    23 Maggio 2018 at 14:43

    si deve inoltre considerare che in quel tratto di spiaggia che va da Caucana a casuzze insiste anche un lido costruito dalla Polizia si Stato e il circolo velico “Kaucana” che regolarmente ogni anno diventa sempre più grande, ove di vela ormai è rimasto ben poco e più che altro un lido per gente denarosa che può permettersi il canone annuo togliendo la spiaggia ai tanti bagnanti che quella zona di mare hanno sempre frequentato. Invitereri gli organi di vigilanza a controllare di più e a vedere le cose come sono.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Tassa di soggiorno: leggero aumento. Bocciata proposta sul servizio idrico

by Redazione 6 Febbraio 2023 199 3 min di lettura

Un leggero aumento dell’imposta di soggiorno: da 0,75 centesimi a 1 euro per le strutture extralberghiere e i campeggi, da

Attualità

Grazie ai Piani di zona ha riaperto il centro ricreativo per disabili

by Redazione 6 Febbraio 2023 244 1 min di lettura

Ha riaperto oggi a Santa Croce Camerina il centro ricreativo per disabili, grazie ai progetti del Distretto Socio-Sanitario 44. La

Attualità

Spazio Young a Santa Croce: sostegno scolastico per 26 bambini

by Redazione 6 Febbraio 2023 193 1 min di lettura

Anche a Santa Croce Camerina c’è uno Spazio Young, grazie a una proficua collaborazione con la parrocchia San Giovanni Battista,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.