mercoledì 25 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

L’educazione alla legalità è tutti i giorni: il contributo Avis fra gli studenti

di Redazione 23 Maggio 2018 134 3 min di lettura
 L’educazione alla legalità è tutti i giorni: il contributo Avis fra gli studenti

L’educazione alla Legalità per la dirigente scolastica Giuseppina Spataro è una priorità tutti i giorni per le nuove generazioni e non va ricordata solo il 23 maggio per l’anniversario della morte di un servitore dello Stato contro le mafie. La scuola è il luogo dove per la prima volta ci si confronta con gli altri, dove bisogna rispettare le prime regole e in cui si opera per la costruzione di un modello di vita, una personalità consapevole dei diritti e dei doveri, disponibile e collaborativa verso il bene comune, capace di accogliere la ricchezza che la diversità offre.

L’Istituto Comprensivo Psaumide di Camarina e l’istituto comprensivo Leonardo Sciascia di Scoglitti sono impegnati nella promozione di una cultura scolastica basata sui valori della democrazia, della legalità, della collaborazione, della solidarietà e della pace. L’Avis, sempre vicina ai percorsi progettuali con le scuole, intende trasmettere agli alunni la capacità di elaborare, attraverso la riflessione e il confronto con gli altri, le regole necessarie ad una pacifica convivenza ma anche a migliorare l’esperienza scolastica coniugandola ai valori del volontariato, affinché tutti, secondo le proprie attitudini, riconoscano nella scuola un luogo familiare e accogliente.

L’impegno della dirigente scolastica prof.Giuseppina Spataro con i docenti delle III classi della scuola media e l’Avis hanno permesso di sviluppare alcune tematiche di cittadinanza attiva attraverso la donazione del sangue che va contro il bullismo, cyberbullismo, dipendenze varie, con l’educazione all’affettività ed ai valori di altruismo e solidarietà. La presenza del presidente dell’Avis di Vittoria Giovanni Carbonaro e del presidente dell’Avis Regionale Sicilia Salvatore Mandarà hanno sviluppato con gli alunni, attraverso un senso critico, la problematica della carenza e l’emergenza sangue. Secondo lo stesso presidente Mandarà, la donazione e il volontariato allontana i giovani dalle devianze giovanili e li educa ai veri valori della vita e ad avere, con senso di maturità, la capacità di prendere decisioni, di risolvere i conflitti, di comunicare efficacemente e di mostrarsi empatici e di aiuto alla società civile.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Casa della Musica, un omaggio alla memoria di Sarino e Salvuccio Barone

di Redazione 23 Maggio 2022 414 2 min di lettura

E’ stata inaugurata sabato sera, presso i locali dell’ex Mattatoio, la Casa della Musica dedicata alla memoria di Sarino e

Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 7724 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Primo Piano

Rifiuti, abbandono e degrado: un territorio ferito a morte. Il reportage

di Paolo Mandarà 21 Maggio 2022 566 4 min di lettura

Una fontanella staccata e riversa per terra; la munnizza a ogni angolo; i giochi per bambini sepolti dalle erbacce; il

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.