Home News Cultura e Spettacolo Biblioteca all’aperto, si va alla scoperta del dialetto siciliano: lunedì alle 21.30
Cultura e Spettacolo

Biblioteca all’aperto, si va alla scoperta del dialetto siciliano: lunedì alle 21.30

Condividi
Condividi

Lunedì 30 luglio alle 21:30, presso il Parco Archeologico di Kaukana, si terrà il secondo degli incontri dedicati alla Biblioteca all’aperto, patrocinato dal comune di Santa Croce Camerina ed organizzato dall’assessore Giulia Santodonato e dalla consigliera Antonella Galuppi. Tema dell’evento sarà la lingua siciliana, una riscoperta delle nostre tradizioni linguistiche con la presentazione di libri nel nostro dialetto. Ospiti della serata saranno gli editori Armando Siciliano, Sonia Baglieri e Alina Catrinoiu, e gli autori Salvatore Bucchieri, Pippo Di Noto e Lidia Ferrigno. Scopo prioritario delle serate di Biblioteca all’aperto è di arricchire la Biblioteca di Santa Croce con i libri che autori ed editori doneranno dopo la presentazione e di incentivare alla lettura di autori contemporanei.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...

Torna “Eccellenze santacrocesi”: l’appuntamento sabato 23 agosto

Santa Croce Camerina si prepara a celebrare ancora una volta le sue...