Home News Cultura e Spettacolo Massi informi diventano sculture: l’artigiano che trasforma Caucana FOTO
Cultura e SpettacoloPrimo Piano

Massi informi diventano sculture: l’artigiano che trasforma Caucana FOTO

Condividi
Condividi

Trasformare una piacevole domenica pomeriggio al mare in un’opera d’arte. Ci ha pensato l’ottantenne artigiano di Comiso, Raffaele La Raffa, che sulla spiaggia di Caucana ha realizzato le sculture di una tartaruga, di un leone e del volto di Polifemo sui massi abbandonati di pietra pece di Ragusa. Il “mastro”, con le sue splendide abilità artistiche, e utilizzando gli strumenti del mestiere (uno scalpello e un martello), si è conquistato i favori di villeggianti e avventori. Un modo come un altro – più di altri – di rivalutare il patrimonio demaniale. Un motivo in più per apprezzare le meraviglie di Caucana, che rientra a pieno titolo fra le bellezze paesaggistiche del territorio santacrocese. SFOGLIA LA FOTOGALLERY

 

 

  

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Una spettacolare nube sul litorale ragusano

Nel primo pomeriggio di martedì 2 settembre, intorno alle 15, il cielo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Punta Secca più sicura grazie a Roberto Brullo e al cane da salvataggio Scott

Punta Secca, ogni anno, è meta di migliaia di turisti. Molti tornano...