Skip to content
lunedì 14 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Spaccio, bullismo e sicurezza: i genitori incontrano politici e forze dell’ordine

by Redazione 13 Ottobre 2018 503 3 min di lettura
 Spaccio, bullismo e sicurezza: i genitori incontrano politici e forze dell’ordine

Venerdì sera si è svolta presso la Biblioteca comunale “Giovanni Verga” un’assemblea pubblica di cittadini, su richiesta dal gruppo Whattsapp “Santa Croce Tranquilla”, per discutere di problematiche inerenti l’ordine pubblico, la sicurezza e il bullismo verificatesi ultimamente presso le scuole di Santa Croce. L’intento era quello di informare le forze preposte al fine di arginare e prevenire gli episodi di microcriminalità. All’incontro erano presenti alcuni rappresentanti istituzionali, come il sindaco Giovanni Barone, il presidente del Consiglio comunale Piero Mandarà, l’assessore alla Pubblica istruzione Giulia Santodonato e il consigliere di opposizione Luca Agnello. Le forze dell’ordine erano rappresentate dal capitano Elisabetta Spoti, comandante della Compagnia di Ragusa, dal maresciallo Luigi Valenti, comandante della stazione di Santa Croce Camerina, e dalla dott.ssa Maria La Rosa, comandante del corpo della polizia municipale di Santa Croce.

Gli argomenti, particolarmente sentiti, hanno dato vita ad un animato dibattito, dal quale è emerso tutto il disagio dei cittadini legato fenomeno dello spaccio e della microcriminalità, soprattutto di matrice straniera. Il capitano Elisabetta Spoti nel suo intervento ha invitato la popolazione a denunciare o segnalare i fatti affinché si possa dare seguito alle indagini, piuttosto che scrivere o postare sui social che rappresentano uno strumento spesso deleterio e di cattiva informazione. “L’assemblea è utile – ha detto la Spoti – per evitare che la libera interpretazione dei fatti distorca la realtà, depauperi l’azione anticrimine e soprattutto per un’educazione alla partecipazione attiva di ciascuno, nel sostegno di chi si sta operando per ripristinare ordine e serenità”.

Dopo un’ampia discussione, l’Assemblea all’unanimità ha deciso di chiedere all’Amministrazione comunale di intensificare i controlli sulle scuole e sulle bambinopoli, di riaprire la bambinopoli di via Cirillo (piazza degli Studi) e di chiudere al traffico la via Matteotti (strada di Vittoria) per farla riappropriare nuovamente ai cittadini di Santa Croce con iniziative a cura del Comune. Il sindaco, nella sua conclusione, si è dichiarato soddisfatto dall’esito dell’incontro e ha promesso che queste richieste saranno prese in esame nel più breve tempo possibile, nella speranza che i controlli e le presenze delle forze dell’ordine fin qui messe in campo dal Prefetto di Ragusa possano durare a lungo e dare serenità e sicurezza a tutta la comunità.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 183 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 103 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Cronaca News

Condannato a 2 anni e mezzo camionista per l’omicidio stradale di Mirko e Francesco

by Redazione 13 Luglio 2025 747 2 min di lettura

E’ finito con la condanna a due anni e mezzo di reclusione il processo per il reato di omicidio stradale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009