Home News Attualità Psaumide e Besta a scuola di legalità: gli incontri con CittadinanzAttiva
AttualitàPrimo Piano

Psaumide e Besta a scuola di legalità: gli incontri con CittadinanzAttiva

Condividi
Condividi

Si sono conclusi gli incontri organizzati da Cittadinanzattiva – TDM – Vittoria, Scoglitti, Santa Croce Camerina, Acate e Comiso insieme con la Polizia municipale diretta dalla comandante Maria La Rosa. Il progetto “Marciamo insieme sulle strada della sicurezza e della legalità” ha coinvolto gli alunni e le alunne delle terze classi dell’istituto comprensivo “Psaumide” e dell’istituto tecnico “Besta”. E’ stato presente anche il sindaco dott. Giovanni Barone.

La coordinatrice di Cittadinanzattiva Anna Chiaramonte ha esordito dicendo che l’educazione alla legalità si coniuga anche con la solidarietà e l’educazione del bene comune; ha poi affrontato il fenomeno del bullismo e del cyber bullismo che, purtroppo, non ha confini geografici. Il 50% degli studenti fra i 13 ed i 15 anni subisce violenze da parte di coetanei sia a scuola, sia fuori. Oggi è sempre più diffuso il cyber bullismo che si verifica quando il bullo utilizza i social network, le chat o la diffusione di video compromettenti per colpire la vittima provocando stati d’ansia, depressione o anche il suicidio; ha concluso dicendo che, quando si è vittime di atti del genere, bisogna chiedere subito aiuto agli adulti (genitori, insegnanti,forze dell’ordine).

La comandante Maria La Rosa, tramite slide, ha spiegato la segnaletica stradale e messo in risalto in comportamenti che infrangono le regole del Codice stradale provocando incidenti, anche mortali. Si è soffermata, inoltre, sul rispetto dell’ambiente per evitare non solo l’inquinamento ambientale che provoca malattie varie, ma anche quei cambiamenti climatici che stanno portando distruzione e morte. Tenere pulite S.Croce e P.Secca con la raccolta differenziata, serve non solo al risparmio della tassa sui rifiuti, ma a creare più decoro per i turisti attratti dai “luoghi di Montalbano” resi famosi dal “poliziotto” uscito dalla penna di Andrea Camilleri.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...