Home News Politica Cappello vola a Bruxelles: tre giorni di formazione al Parlamento Europeo
PoliticaPrimo Piano

Cappello vola a Bruxelles: tre giorni di formazione al Parlamento Europeo

Condividi
Condividi

C’era anche Salvatore Cappello, in rappresentanza del comune di Santa Croce e della provincia di Ragusa, fra i dieci amministratori siciliani Under-35 selezionati dall’europarlamentare di Forza Italia, Giovanni La Via, per una visita al Parlamento Europeo di Bruxelles. Un modo per fare squadra, capire il funzionamento dell’Europa e diventare sentinelle, nei propri comuni d’appartenenza, per intercettare e cogliere al volo le opportunità offerte dall’Unione, soprattutto in tema di bandi e di formazione. Dal 2 al 4 dicembre scorsi Cappello ha visitato l’aula di Bruxelles, dove si riunisce il Parlamento e, mediante il filo diretto con La Via, che su quegli scranni opera ormai da anni, ha avuto modo di approfondire i temi legati al funzionamento della macchina istituzionale europea, che oggi appare sempre più lontana (in realtà non dovrebbe esserlo) dai suoi popoli.

Salvatore Cappello e Giovanni La Via

“Ho registrato tanto entusiasmo, anche da parte dei miei colleghi – ha spiegato il consigliere Cappello al suo rientro – Mi sono fatto portavoce delle esigenze e dei problemi dei santacrocesi, nel tentativo di colmare una distanza, quella con l’Europa, che oggi appare lontana dai nostri radar. In realtà non lo è: per diventare forte, il nostro territorio ha bisogno di uno sbocco, di un collegamento con Bruxelles, e spero che la mia esperienza possa tornare utile in questo senso. Sono stato inserito – prosegue il consigliere – in una mailing list parlamentare che mi permetterà di essere frequentemente aggiornato sui bandi aperti a Bruxelles. Ce ne sono parecchi rivolti ai giovani che vogliono fare impresa, anche nel campo dell’agricoltura”.

“Tra le ultime iniziative a favore dei giovani – continua Cappello – un paio sono indirizzate ai neo-diciottenni: con DiscoverEU si ha la possibilità di viaggiare in treno in giro per l’Europa, socializzare, conoscere un mondo, partecipando a numerosi eventi organizzati; i tirocini Schuman, invece, hanno l’obiettivo di contribuire all’istruzione e alla formazione professionale europea dei cittadini dell’UE e di far conoscere il lavoro del Parlamento europeo. Occasioni uniche per conoscere l’Europa, occasioni da prendere al volo per una crescita globale della persona”. “La Via – commenta infine Cappello – sta cercando di mettere su una rete di giovani capaci, preparati, competenti che possano rappresentare la classe dirigente di domani. E’ un processo lento, articolato, ma che si fonda su basi solide”.

Condividi
Articoli correlati

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...

Campo sportivo come un “campo di patate”: la denuncia del Partito Democratico di Santa Croce

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina attacca duramente l’amministrazione comunale dopo...

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...