Home News Attualità A scuola c’è il grande albero del “riciclo”. Porta la firma del laboratorio creativo
AttualitàLa Gazzetta della Scuola

A scuola c’è il grande albero del “riciclo”. Porta la firma del laboratorio creativo

Condividi
Condividi

Un albero di Natale speciale è stato realizzato dagli alunni del Laboratorio creativo dell’istituto comprensivo Psaumide di Camarina, con l’attenzione rivolta verso il grande tema del riciclo. Uno straordinario lavoro che ha coinvolto tutti, in modo particolare lo “sportello ascolto” che affronta da anni con la dott. Daniela Cacciatori il tema del disagio giovanile per le diverse etnie presenti nelle classi e in città. L’equipe dei docenti, un vero e proprio motore di creatività composto dal prof. Giorgio Scrofani, dalla prof. Vera Celestri e dall’attenta direzione artistica della prof. Adriana Vindigni, non solo è riuscito con effetti policromatici a dar vita al riciclo delle luci di Natale, ma anche a realizzare il maestoso albero con il riciclo di materiale che sarebbe approdato tra i rifiuti della differenziata.

Le recite e l’esecuzione di brani natalizi, con la direzione del prof. Carlo Farini, hanno allietato le oltre 250 persone presenti, fra cui genitori, nonni ed ex alunni di quell’istituto che si occupa della crescita dei nostri figli per evitare loro devianze e preparandoli ad un futuro migliore. La presenza del sindaco Giovanni Barone, dell’assessore alla pubblica istruzione Giulia Santodonato e dell’immigrazione Patrizia Mandarà, per la dirigente scolastica, prof. Giuseppina Spataro, “rappresenta un grande ma difficile lavoro di integrazione in una città multietnica, che non è soltanto un dovere civico di noi educatori. Significa, infatti, credere che la scuola, la buona scuola possa immettere i nostri giovani in percorsi di legalità e crescita culturale”. “Anche questo Natale – dice il sindaco – possa essere di pace, amicizia e di rispetto per chi come noi crede nei valori della solidarietà e della cittadinanza attiva”.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Santa Croce, locale trasformato abusivamente in discoteca: scattano sanzioni

  Controlli congiunti della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco...