Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Modica – Tombaroli in trasferta da Vittoria per cercare reperti: deferiti per riciclaggio

by Redazione 5 Febbraio 2019 852 2 min di lettura
 Modica – Tombaroli in trasferta da Vittoria per cercare reperti: deferiti per riciclaggio

I Carabinieri della Stazione di Marina di Modica in collaborazione con i colleghi del Reparto Operativo del comando Provinciale di Ragusa e della Compagnia di Vittoria hanno intercettato due vittoriesi intenti a ricercare reperti archeologici di interesse storico nell’agro del Comune di Modica. L’attività di controllo del territorio sulla fascia costiera intensificato in questa stagione per prevenire reati predatori, svolta nel pomeriggio di ieri ha visto impegnati numerosi militari, i quali, dopo aver intercettato i due soggetti in aperta campagna alla ricerca di reperti di interesse archeologico con metal detector professionali ed attrezzi specifici per gli scavi, li hanno sottoposti a perquisizione domiciliare nella città di Vittoria. L’operazione ha permesso il recupero di oltre 80 reperti di vario genere tra cui anfore, monete ed un rarissimo strumento chirurgico di epoca romana, di epoca compresa fra il IV sec. A.C. ed il VI sec. D.C. materiale eterogeneo sintomatico della complessa e antica frequentazione antropica del territorio ibleo. Inoltre, a casa di uno dei due soggetti è stato rinvenuto un quantitativo di 10 grammi di marijuana e tre piantine di cannabis indica.

L’attività ha permesso di sequestrare tutto il materiale in possesso dei due tombaroli che sarà analizzato dalla Sovrintendenza per i beni culturali e artistici di Ragusa, lo stupefacente sequestrato sarà sottoposto ad analisi. Al termine delle attività i Carabinieri hanno deferito alla Procura di Ragusa per ricettazione, danneggiamento del patrimonio archeologico e storico, violazione in materia di ricerche archeologiche, nonché detenzione di stupefacente ai fini di spaccio, N.G., di 50 anni e T.E. di 38 anni, entrambi vittoriesi.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 151 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009