Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

Gesù e la pittura, dalla Sindone a Dalì: la lezione di Giovanni Aquila

by Antonella Galuppi 4 Marzo 2019 663 2 min di lettura
 Gesù e la pittura, dalla Sindone a Dalì: la lezione di Giovanni Aquila

Sabato 2 marzo, presso la Biblioteca comunale ”G.Verga” di Santa Croce Camerina, si è tenuto un incontro sull’arte, organizzato dalla Società di Storia Patria, durante il quale il maestro Giovanni Aquila ha parlato della figura di Gesù, dal II secolo in poi, così come l’hanno vista alcuni fra i pittori più famosi. Dopo l’introduzione del dott. Gaetano Cascone, presidente di Storia Patria, l’artista santacrocese Giovanni Aquila ha iniziato a descrivere le difficoltà oggettive che molti pittori dell’arte cristiana trovarono nel dipingere la figura del Cristo. Essendo essa, fino ad allora, considerata come puro spirito non fu facile raffigurarla, per questo, almeno in origine, ha assunto varie connotazioni. “L’incontro verte su una carrellata di autori – ha dichiarato Giovanni Aquila – che va dal II secolo ai nostri giorni, esattamente fino a Dalì. Ogni opera presenta un Gesù inserito in un particolare contesto culturale, secondo il punto di vista dell’artista. Non esiste una figura di Gesù uguale per tutti, nel momento in cui subentra l’arte ogni artista dà delle sfumature diverse. Per esempio il Gesù di Michelangelo, che rispecchia il suo carattere irruento, venuto sulla terra per condannare e salvare, è diverso dal quello di Caravaggio, rappresentato come vittima degli aguzzini”.

Durante la spiegazione illustrata da immagini molto suggestive, è emerso che la Sacra Sindone, conservata a Torino, qualora venisse riconosciuta come autentica, potrebbe essere considerata la prima immagine di Cristo. Il maestro Aquila, come è nel suo stile, ha saputo intrattenere il numeroso pubblico spiegando in modo semplice ed efficace come l’immagine sacra per eccellenza del figlio di Dio abbia subito un’evoluzione ma continui ad essere di certo una delle più rappresentate in assoluto.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 156 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 400 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009