Home News Cultura e Spettacolo La tradizione della fede: la “scinnuta” dà il via alla festa di San Giuseppe
Cultura e SpettacoloPrimo PianoSan Giuseppe

La tradizione della fede: la “scinnuta” dà il via alla festa di San Giuseppe

Condividi
Condividi

Il momento più atteso è arrivato. La comunità di Santa Croce si stringe al suo patriarca nella settimana della festa. Con la scinnuta del santo di sabato sera, accolta da un’ovazione e da un tripudio di mani, si rinnovano le celebrazioni per il patrono di Santa Croce Camerina. La statua del santo è stata spostata dalla sua nicchia alla sinistra dell’altare, in fondo alla navata, dove rimarrà fino a sabato 23 marzo, con l’eccezione di domenica prossima, quando il simulacro verrà portato in processione per le vie del paese. La “scinnuta”, che ha radunato in piazza centinaia di fedeli, è stata accompagnata anche dalla prima esibizione del “Risveglio bandistico camarinense”, che ha intonato l’inno di San Giuseppe.

 

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

Bandiera palestinese, il Consiglio dice no: “Meglio niente che esporsi”

La bandiera della Palestina non si può esporre. Gli imitatori nostrani dei...

Inaugurato il Parco Urbano di Fonte Paradiso: “Un sogno che diventa realtà per la comunità”

Una giornata di festa e partecipazione ha accompagnato l’inaugurazione del rinnovato Parco...

Tre giorni di successi per Lisa Cipresso e Asia Giudice all’Equistile Equestrian Center

Dal venerdì 31 fino a domenica 2, zia e nipote — Lisa...