Home News Politica Efficientamento energetico, c’è la firma sul decreto: ecco 70 mila euro
Politica

Efficientamento energetico, c’è la firma sul decreto: ecco 70 mila euro

Condividi
Condividi

È stato appena firmato il decreto ministeriale che assegna mezzo miliardo di euro ai Comuni italiani, a beneficiarne anche molti Comuni iblei. La norma Fraccaro contenuta nel decreto legge ‘Crescita’, prevede 500 milioni aggiuntivi per il 2019 in favore dei Comuni per l’avvio di opere pubbliche in materia di efficientamento energetico. “Un piano straordinario che permette di risollevare l’economia italiana. Una misura che avevamo già annunciato e che adesso con la firma del decreto del ministero dello sviluppo economico diventa un fatto concreto. In arrivo oltre un milione e duecento mila euro per i Comuni iblei -afferma la presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice-. Un’occasione importante di rilancio del territorio e delle opere pubbliche”. Mezzo miliardo di euro in totale a valere sul Fondo sviluppo e Coesione per aprire circa 8.000 cantieri in tutta Italia.

Ogni sindaco, in base alla popolazione del comune, avrà a disposizione da un minimo di 50.000 a un massimo di 250.000 euro da investire in opere utili ai cittadini. Si potranno realizzare interventi per l’efficientamento degli edifici, il risparmio energetico dell’illuminazione pubblica e l’utilizzo delle fonti rinnovabili, per la mobilità sostenibile, la messa in sicurezza del patrimonio comunale e per il superamento delle barriere architettoniche. Ai 12 Comuni dell’ex provincia di Ragusa spetteranno complessivamente 1.260.000 euro, così ripartiti: 50.000 euro andranno ai Comuni di Giarratana e Monterosso Almo; 70.000 euro a Chiaramonte Gulfi, Santa Croce Camerina e Acate; 90.000 euro a Ispica e Pozzallo; 130.000 euro a Scicli e Comiso; 170.000 euro a Ragusa, Modica, Vittoria. “Le opere pubbliche finanziabili con queste risorse –spiega la parlamentare iblea- dovranno essere avviate entro il 31 ottobre di quest’anno pena la perdita del beneficio economico. La firma del decreto di oggi è una vera e propria svolta rispetto agli anni di tagli e austerity che hanno caratterizzato i Governi che ci hanno preceduto”

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Forza Italia si rafforza a Santa Croce: entrano i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano Riva

Un momento di grande importanza per la comunità politica locale: l’ingresso in...

Bilancio fuori tempo e commissariamento. Il Pd accusa l’amministrazione di inefficienza

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina rompe il silenzio sulla recente...

Agnello rompe il silenzio con un video: la vicenda commissariamento continua ad agosto

Il Presidente del Consiglio Luca Agnello ha messo le mani avanti con...

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di...