Home Breaking News Ragusa – L’associazione contro le leucemie il 14 giugno presenta il nuovo libro di Alessandra Turrisi
Breaking News

Ragusa – L’associazione contro le leucemie il 14 giugno presenta il nuovo libro di Alessandra Turrisi

Condividi
Condividi

Anticipando di una settimana la “Giornata Nazionale contro le Leucemie Linfomi e Mielomi”, la sezione provinciale AIL di Ragusa presenta venerdì 14 giugno alle 18,30, nella chiesa della Badia sita in corso Italia, il libro “La scelta volontaria” di Alessandra Turrisi, con prefazione di Sergio Amadori, presidente nazionale Ail, e testimonianza di Gianni Morandi, edizioni Gruppo Editoriale San Paolo. Il libro della giornalista – scrittrice palermitana, collaboratrice dei quotidiani Il Giornale di Sicilia e Avvenire e dei periodici Credere e Il Gattopardo, autrice di “Il cuore in testa”, sull’esperienza di accoglienza dei bambini abusati, “Era d’estate” sulle testimonianze dei giovani negli anni delle stragi di mafia e di “Paolo Borsellino, l’uomo giusto”, apprezzata “sicilianista” con l’occhio attento ai problemi sociali, ripercorre i meravigliosi venticinque anni dell’AIL Palermo, che partendo dai locali di un vecchio reparto di Ematologia è diventata protagonista del “cambio di passo” nella cura e l’assistenza ai malati di Leucemia, linfomi e mieloma.

Con il suo modo di intendere il senso civico del volontariato come impegno e testimonianza politica nel senso migliore, l’Ail Palermo ha formato generazioni di volontari dotati della discrezione propria del coraggio autentico, che si accosta alla malattia e lotta contro di essa rispettando gli ambiti di azione e che supporta il tentativo di alleviare la sofferenza con le armi dell’amore e della professionalità. Un metodo di lavoro fatto insieme di passione e rigore, che adoperandosi per favorire l’utilizzo di terapie, laboratori e centri di ricerca all’avanguardia si è rivelato capace di cambiare il volto dell’Ematologia a Palermo, ma che non ha mai rinunciato ad affermare e difendere i “valori fondanti” dell’umanità e dei servizi ai malati. Nelle pagine di “La scelta volontaria” sono gli stessi malati a raccontare le battaglie affrontate e vinte, un vissuto che ha poi motivato la scelta di aiutare chi sta ancora combattendo, per ricambiare con la stessa forza e lo stesso amore quanto ricevuto. L’incontro con l’autrice, presentato da Lina Giarratana, prevede anche gli interventi di Cettina Migliorisi, presidente Ail Ragusa, di Pino Toro, presidente Ail Palermo e di Giampiero Saladino, presidente Avis Provinciale Ragusa. In chiusura il concerto d’organo del maestro Marco Chiavola.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...