Home News Attualità Una stele per Adele: Punta Secca la ricorda a tre anni dall’attentato
Attualità

Una stele per Adele: Punta Secca la ricorda a tre anni dall’attentato

Condividi
Condividi

Con una cerimonia sobria, l’amministrazione comunale di Santa Croce Camerina, ha voluto onorare e ricordare lunedì 1° luglio la memoria di Adele Puglisi con una stele apposta sulla murata est del Belvedere, di fronte all’approdo, il cosiddetto “Scaro”. La santacrocese adottiva è rimasta uccisa nell’attentato terroristico di tre anni fa a Dacca. Alla cerimonia presenti gli amici di Adele oltre al fratello Matteo, che voluto ringraziare tutti coloro che continuano ogni anno a farla rivivere in quella spiaggia e in quel meraviglioso mare.

“Adele Puglisi era una donna buona, solare, che amava viaggiare e adorava il mare – ha affermato il sindaco Giovanni Barone nel suo discorso – Pur non conoscendola, ricordarla ogni anno il 1° luglio, a tre anni dalla sua scomparsa, dà forza a ciò che è giusto come esempio del bene che trionfa su tutto, anche sulle mostruosità commesse dall’integralismo islamico”. Dietro i colori del Gonfalone del comune, presenti anche il presidente del Consiglio comunale Piero Mandarà, gli assessori Giulia Santodonato, Adolfo Robusti, la consigliera comunale Silvana Candiano e la comandante della polizia municipale di Santa Croce Camerina d.ssa Maria La Rosa. Toccante la cerimonia della scopertura della stele con le note del silenzio d’ordinanza eseguito dalle tromba di Paolo Mandarà con accanto Valentina Cappello in rappresentanza dei Bersaglieri della “Fanfara degli Iblei”.

La piccola festa con buffet infine, organizzata da alcune attività commerciali e gastronomiche di Punta Secca, quali Scjabica – Rosengarten – Talè Talè – Pappappero – Torre Scalambri – Charlie Brown, è servita a presentare le sedie job per poter portare dentro l’acqua del mare i diversamente abili e per continuare a parlare di Adele. Subito dopo la cerimonia di Punta Secca si è svolta anche una seduta ordinaria del Consiglio comunale. Per l’occasione il presidente Mandarà ha fatto osservare un minuto di silenzio e raccoglimento all’assemblea in ricordo e memoria della figura di Adele Puglisi che è rimasta nel cuore e nella mente di tutta la comunità santacrocese.

Guarda sotto il VIDEO

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...