Home News Politica La maggioranza si frantuma in aula. Bocciato il Bilancio consolidato
PoliticaPrimo Piano

La maggioranza si frantuma in aula. Bocciato il Bilancio consolidato

Condividi
Condividi

La maggioranza non c’è più. Il voto al Bilancio consolidato di questa sera (bocciato con 5 voti a favore e 6 contro) ha confermato lo sgretolamento del gruppo #SantaCroceRivive, che fa riferimento al sindaco Giovanni Barone. L’assenza di Antonella Galuppi ha mandato in tilt la coalizione, che già ha dovuto fare a meno di Salvatore Cappello, dichiaratosi “indipendente” durante la scorsa seduta. Proprio il voto contrario di Cappello ha affossato il provvedimento più importante, e determinato altri due risultati: il rinvio dell’atto di indirizzo al fine della rimodulazione dell’utenza idrica relativa alle strutture turistico-ricettive e la trasformazione dell’ultima interrogazione (sul Centro di raccolta comunale di contrada Canestanco) in mozione. Al di là delle singole situazioni, il contraccolpo è soprattutto politico. La maggioranza, partita da una base solida di 8 consiglieri, si è compressa nel tempo: prima ha perso Giusy Zisa, ora è il turno di Cappello. Lapidario il commento di Luca Agnello, capogruppo di Liberi di Scegliere, su Instagram: “Game Over. Fatevene una ragione”. Da questo momento in poi servirà la conta su ogni singolo provvedimento. Il Consiglio e l’attività amministrativa rischiano di rimanere impantanate al giro di boa di metà legislatura.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...

Una spettacolare nube sul litorale ragusano

Nel primo pomeriggio di martedì 2 settembre, intorno alle 15, il cielo...