Home News Politica “Comune faccia lavorare i percettori del reddito”. Il M5s scrive al sindaco
PoliticaPrimo Piano

“Comune faccia lavorare i percettori del reddito”. Il M5s scrive al sindaco

Condividi
Condividi

Anche il Comune di Santa Croce Camerina può usufruire della forza lavoro relativa ai residenti percettori del Reddito di Cittadinanza. Lo comunica il Meetup 5 stelle di S. Croce Camerina insieme al Deputato Nazionale, Filippo Scerra e la Deputata Regionale Stefania Campo, attraverso una lettera ufficiale indirizzata al Sindaco, Giovanni Barone, e avente ad oggetto “Attività propedeutiche ai Progetti Utili alla Collettività (Puc) per i percettori di reddito di cittadinanza”.

Gli esponenti pentastellati, nella lettera aperta, informano l’Amministrazione Comunale che il 17 ottobre scorso, presso la conferenza unificata tra Anci e ministero del Lavoro, si è svolto un proficuo lavoro che ha portato all’approvazione del decreto che definisce le forme e le modalità di attuazione dei Progetti Utili alla collettività (Puc), che i comuni dovranno attivare per i percettori del Reddito di Cittadinanza. “Visto e considerato l’impellente obbligo da parte dei Comuni – proseguono gli attivisti e i deputati 5 Stelle – chiediamo di attivare tutte le procedure propedeutiche per la realizzazione dei Puc, come il recepimento dello schema della convenzione per regolare si l’accesso alla piattaforma digitale (Gepi), ed il trattamento dei relativi dati dei beneficiari del sussidio”.

Nella lettera vengono elencate tutte le azioni riguardanti le varie procedure, già definite, in attesa dei provvedimenti inerenti ai Progetti Utili alla Collettività e si sollecita dunque  l’Amministrazione Comunale ad attivare tutte le procedure necessarie affinché, nel più breve tempo possibile, tutti i percettori del reddito di cittadinanza, in possesso dei requisiti necessari, possano prestare il loro tempo per conto del Comune, consentendo in tal modo all’Ente di Palazzo del Cigno di usufruire di fresca forza lavoro da impiegare per tanti servizi ad oggi scoperti o affidati all’esterno, come piccole manutenzioni, servizi di guardiania nei parchi pubblici della città ad oggi sguarniti ed in balia di vandali senza scrupoli. “Insomma – evidenziano i componenti del meetup di Santa Croce Camerina e i portavoce 5stelle –  un’altra occasione messa a disposizione dal Governo nazionale che grazie a tale provvedimento riesce a raggiungere un doppio traguardo: far lavorare i percettori di reddito di cittadinanza e attraverso questi lavori di pubblica utilità, venire incontro alle esigenze di forza lavoro a costo zero per i Comuni”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...