Home News Cultura e Spettacolo Il Natale di “Oltre l’ostacolo”: sotto l’albero altruismo e solidarietà
Cultura e Spettacolo

Il Natale di “Oltre l’ostacolo”: sotto l’albero altruismo e solidarietà

Condividi
Condividi

Musica, solidarietà e spiritualità sono gli ingredienti dell’iniziativa organizzata dall’associazione “Oltre l’Ostacolo” , martedì sera, nei locali della Terza Primavera di via Pirandello. Il presidente Raffaele Lissandrello, con Giovanni Brafa, hanno reso viva e partecipe le vicende sociali affinché, proprio nell’avvicinarsi al Natale, la sensibilità e i sentimenti più belli aiutino a superare ogni difficoltà di vita, con queste iniziative di straordinario impegno civile, sociale e solidale. “Natale insieme in allegria” è stata l’iniziativa dedicata per un intero pomeriggio al divertimento, coordinato e presentato dalla professoressa Lidia Carelli, con le brillanti performance di Gianni Zisa e con le note melodiche della corale Soleado Kamarinense diretta da Rosalba Cicuta.

Gli applausi a Giorgio Baeli che ha eseguito tutti brani dedicati al Natale, con il divertente intermezzo ideato da Maria Giannetto, interpretato dalle socie dell’associazione che, sulle note di “I will follow him” (con la mitica Caterina e le ballerine improvvisate Giovanna Puccia, Giovanna La Rosa, Anna, Silvana, Antonella, Mariella, il tutto curato dalle coreografie di Francesca Cannata) hanno dato il sorriso ai presenti, mentre l’inno dell’associazione scritto da Nuccia La Spina e arrangiato da Gianni Zisa, ha provocato quelle giuste e sensibili emozioni che portano a fare il bene. Infine il prof.Romano, rendendo ancora più magica la serata, ha suonato i brani natalizi con la cornamusa.

Quindi, è stato il momento della cena sociale, con l’impegno di Giovanni Brafa di abbattere le barriere architettoniche con la realizzazione di uno scivolo presso i locali del Polambulatorio e Guardia medica di Santa Croce Camerina. Dulcis in fundo il classico brindisi di auguri, con coloro che hanno onorato la serata: dal sindaco Giovanni Barone, per l’occasione nelle vesti di Babbo Natale, il presidente del consiglio comunale Piero Mandarà, l’assessore Giulia Santodonato e il consigliere comunale Franco Gravina che hanno sottolineato l’importanza di un Natale fatto soprattutto di altruismo e solidarietà.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...

Torna “Eccellenze santacrocesi”: l’appuntamento sabato 23 agosto

Santa Croce Camerina si prepara a celebrare ancora una volta le sue...