Home News Attualità L’artista sciclitana Maria Alfieri dona un dipinto all’Avis regionale
Attualità

L’artista sciclitana Maria Alfieri dona un dipinto all’Avis regionale

Condividi
Condividi

L’ omaggio di un dipinto all’Avis Sicilia che con l’impegno profuso nel tempo ha raggiunto risultati eccellenti. Per tale motivo l’artista Maria Alfieri ha voluto rappresentare nell’opera tutti i simboli che una donazione raffigura nel suo immaginario, a partire dal ritmo cardiaco, fulcro dei sentimenti, per passare all’occhio materno e all’imponente energia positiva di una spada, che focalizza l’importanza del sangue e dei suoi componenti, dando origine all’allegra spensieratezza vitalità e rinascita che, palloncini quadrifoglio e tulipano simboleggiano. La gratitudine del presidente Salvatore Mandarà e di Rosuccia Agnello, consigliera di Avis giovani nazionale,  e l’invito a credere nei valori dell’altruismo e nella solidarietà, così come nella gratuità di un dono come quello della donazione del sangue che aiuta a salvare vite umane.

Un regalo che è stato posto subito in sala donazione all’Avis di Santa Croce Camerina per renderlo visibile ai tanti donatori che domenica 29, così come lunedì 30 andranno a fare la loro donazione di sangue. Maria Alfieri, non nuova a questi gesti, nasce a Scicli e vive a Lucca dove insegna e studia ancora l’arte dei colori, utilizzati nel 2012 quando con Aylen Nail Maranges partecipa a Miss Italia, che poi vince il titolo di Miss Italia nel mondo. Collabora ancora con stilisti che ad oggi lavorano a Torino e Roma e con prestigiose case di moda. Si annovera la partecipazione alla collettiva “Cuneiforme” presso museo della pietra Scicli, alla mostra pittorica l’Albero delle Arti a villa Bottini e poi ancora “Lucca Aperta” e “Lucca Colors”. Dipinge soprattutto per passione e dopo essersi laureata in accademia belle arti come scenografa, oggi è diventata pure testimonial Avis.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...

Il Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa è il dottore Giuseppe Cappello

È Giuseppe Cappello il nuovo Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa. Il...