Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Il guano degli uccelli sulle panchine della piazza. E chi si siede più?

by Salvatore Mandarà 31 Dicembre 2019 839 2 min di lettura
 Il guano degli uccelli sulle panchine della piazza. E chi si siede più?

Parlare di guano, termine suggerito dal dizionario, forse lo rende leggermente meno disgustoso, ma in piazza Vittorio Emanuele II a Santa Croce Camerina è il problema di queste ultime settimane. Gli escrementi dei passerotti e dei volatili preoccupano gli habitué della piazza. Sembra di assistere alla medesima situazione che si propose alla fine degli anni ’90 e che portò dapprima alla piantumazione delle palme, poi abbattute causa punteruolo rosso, poi alle diatribe se piantumare o meno il “carrubo selvatico”. E infine alla decisione di mettere a dimora una pianta chiamata “albero del mastice”, apparentemente idoneo per l’amministrazione pro-tempore, che nel 2013 si impose sul comitato “No al Schinus Terebinthifolius”: con il risultato che oggi in piazza ci ritroviamo con gli stessi problemi di sempre.

La fitta coltre di rami e foglie attira al tramonto migliaia di uccellini che in quei rami trovano ristoro, producendo nel contempo un elevatissimo frastuono. Fin qui nulla di particolarmente inquietante, se non fosse che alla sera questi stormi di uccelli provocano sporcizia non solo sulla piazza sottostante, ricoprendola dei loro insidiosi escrementi, ma anche riuscendo a centrare qualche macchina e qualche passante che alzando la testa si ritrova un maleodorante regalo di natale sula testa o sugli indumenti. Non basta la spazzolata dell’operatore ecologico mattutino che all’alba, togliendo la parte che si stacca, è convinto di aver pulito. Il guano ristagna nelle aiuole degli alberi assieme alle piume che si staccano durante i frenetici passaggi dei volatili tra i rami e che in parte vengono anche sparpagliate tutt’intorno alla piazza perché sospinti dal vento.

A preoccupare i cittadini santacrocesi, pochi a dire il vero, e i commercianti è soprattutto l’aspetto igienico-sanitario di tali ‘aspersioni’, tenuto conto che la piazza è frequentata regolarmente da extracomunitari che già al tramonto si trattengono a prendere una boccata di aria fresca e non riescono neanche a sedersi sulle panchine perché imperniati dagli escrementi naturali degli uccelli.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 154 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 400 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009