Home News Politica Parrucchieri ed estetisti, Frasca contro gli “sciacalli” di professione
Politica

Parrucchieri ed estetisti, Frasca contro gli “sciacalli” di professione

Condividi
Filippo Frasca
Condividi

“Quello che viviamo, non ha precedenti nella storia recente dell’umanità; ogni appello e tentativo di mitigare la tentazione di uscire di casa e porre fine a condotte poco rispettose dei diritti altrui, è un dovere!” Comincia così la nota del sindaco di Santa Croce, Giovanni Barone, e del suo vice, Filippo Frasca. I due amministratori focalizzano l’attenzione su uno degli effetti collaterali dell’emergenza sanitaria determinata dal Coronavirus. “Oggi l’attenzione ricade su alcune attività che, come tante altre sono al collasso: il settore cura della persona, parrucchieri ed estetisti”. Nel mio trascorso amministrativo – si legge nel documento – esiste traccia indelebile di un tentativo, poi vanificato, di mettere fine al fenomeno; oggi, a differenza di allora, non si tratta solo di “Abusivismo”, di “Lavoro nero”, ma alla luce del disastro sociale ed economico, si tratta di vero e proprio “Sciacallaggio”. Esistono elementi che evidenziano il perdurare del fenomeno; non c’è rispetto verso le persone e la salute pubblica; con quale coraggio e dignità un operatore “abusivo” , oggi, può prestare la sua opera per un taglio di capelli o per un intervento estetico?” .

“Non si viola solo la norma sull’abusivismo e le limitazioni imposte dai recenti dpcm – scrivono Barone e Frasca – ma è un sacrilegio e condotta immorale a danno di chi convive nella nostra stessa comunità. Non meno ripugnante è la condotta dei cittadini che si prestano a tale pratica. L’invito che faccio a tutti coloro che pensano di restare impuniti, è di soprassedere a queste pratiche, “rendendo noto” che sarà impegno dell’amministrazione, far perseguire queste condotte. Anche diversi Consiglieri Comunali hanno segnalato questa necessità. Personalmente non mi nutro del consenso degli sciacalli. Auguro per tutti noi di uscirne presto; ringrazio chi con abnegazione è in prima linea e quanti, segregati a casa fanno il proprio dovere, permettendoci di lavorare con maggior serenità”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...

Campo sportivo come un “campo di patate”: la denuncia del Partito Democratico di Santa Croce

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina attacca duramente l’amministrazione comunale dopo...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...