Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

Il presepe di Pasqua “al Giardino di Bianca”: la storia al tempo del Covid

by Salvatore Mandarà 9 Aprile 2020 1449 2 min di lettura
 Il presepe di Pasqua “al Giardino di Bianca”: la storia al tempo del Covid

Continua al Giardino di Bianca l’antica tradizione che vuole che il presepe non venga fatto solo a Natale, ma anche a Pasqua, come rappresentazione della passione e della risurrezione di Gesù. Nell’impianto scenografico di quest’anno, viene tracciato un percorso incentrato su venti scene ed in particolare sulla fede in Dio che ci mette quotidianamente alla prova. Nella prima scena, Dio, per mettere alla prova la fede di Abramo, gli ordina di sacrificare il proprio figlio Isacco. Abramo si reca senza esitazioni sul monte Moriah e mentre sta per compiere diligentemente il sacrificio, impugnando già il coltello, un angelo del Signore scende a bloccarlo e gli mostra un ariete da immolare come sacrificio sostitutivo.

La scena, interpretata come prefigurazione del sacrificio di Cristo, è uno dei percorsi salienti del Pentateuco che mette in luce l’amore infinito di Dio. Il presepe offre ancora molte scene, come i discepoli di Emmaus, l’apparizione nel lago di Tiberiade, l’incontro con Pietro e l’affidamento alla chiesa. Ed ancora l’ascensione: “Andate a due a due e annunciate la mia parola con il mio vangelo”, per poi decantare la discesa dello Spirito Santo e la Pentecoste con le sette invocazioni allo spirito santo: sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà e timore doni di Gesù per la nascita della chiesa. “Sappiamo bene – dice Giuseppe Fiaccavento – che le foto pubblicate non rendono giustizia alla bellezza del racconto, in cui le tante riflessioni evidenziano l’importanza della vita e dell’amore di Dio verso noi tutti”.

https://www.facebook.com/algiardinodibiancasantacrocecamerina/videos/645932962917188/?q=presepe%20di%20pasqua%20giardino%20di%20bianca&epa=SEARCH_BOX

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 146 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 392 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009