Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Al Laboratorio Analisi del “Giovanni Paolo II” nuove apparecchiature

by Redazione 16 Aprile 2020 773 2 min di lettura
 Al Laboratorio Analisi del “Giovanni Paolo II” nuove apparecchiature

Inarrestabile la generosità del territorio ibleo che registra, ogni giorno, donazioni a favore della nostra sanità. Semplici cittadini, Associazioni di Volontariato, Club service e Aziende locali concorrono, in questa dimensione così straordinaria, a causa dell’emergenza da Corona virus, a sostenere l’Azienda Sanitaria di Ragusa. Da qualche giorno sono in funzione due attrezzature per il Laboratorio Analisi del Giovanni Paolo II, donate dall’Azienda Dione di Scicli, titolare Mariano Patanè, per un valore di 45 mila euro. Una boccata di ossigeno per il Servizio perché con queste due nuove attrezzature, che si aggiungono alla strumentazione già in dotazione nel Laboratorio, si potranno processare molti più tamponi. Si tratta di due apparecchiature utili per la diagnostica molecolare per il Covid-19.

Il primo strumento è un estrattore di acidi nucleici che ha come obiettivo quello di estrarre e purificare gli acidi nucleici virali ottenendo, così, il materiale genetico purificato per potere eseguire successivamente indagini di tipo molecolare. Il secondo strumento Real Time PCR permette di effettuare il test, in tempo reale, basato sulla rtPCR – una tecnica di biologia molecolare che consente la moltiplicazione (amplificazione) di frammenti di acidi nucleici dei quali si conoscono le sequenze nucleotidiche iniziali e terminali. L’amplificazione mediante rtPCR consente di rilevare le sequenze geniche virali, e quindi diagnosticare in modo affidabile e veloce le infezioni precoci da COVID-19, per permettere l’isolamento rapido del paziente e successivamente avviare i trattamenti sanitari necessari. Apprezzamento e riconoscenza al titolare dell’Azienda Dione sig. Mariano Patanè, per le utilissime strumentazioni donate, sono arrivate dalla Direzione Strategica dell’Asp perché uno dei problemi che maggiormente carica ulteriormente l’attuale situazione sono i ritardi nel processamento dei tamponi.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 462 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 354 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 356 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009