Home Breaking News Festa della Mamma: auguri alle nostre (im)portanti eroine
Breaking News

Festa della Mamma: auguri alle nostre (im)portanti eroine

Condividi
Condividi

Quest’anno la Festa della Mamma si svolge oggi domenica 10 maggio, ma la sua storia è molto travagliata. La prima volta fu festeggiata nel 1870 negli Stati Uniti con il nome di “Mother’s Day for Paece”, ossia il“ Giorno della Mamma per la Pace”, e fu promossa da Julia Ward Howe, un’attivista pacifista che lottava per l’abolizione della schiavitù. In Italia a partire dagli anni ‘50 grazie a due iniziative: la prima, nel 1956, fu proposta da Raul Zaccari, allora senatore e sindaco di Bordighera, un comune della Liguria, che decise di proclamare la festa della mamma in collaborazione con l’associazione dei fiorai per promuovere delle iniziative commerciali; la seconda invece, dell’anno successivo, fu ad opera di don Otello Migliosi, un sacerdote di Assisi, che organizzò una seconda festa della mamma, ma stavolta a carattere puramente religioso. Nel 1959, dopo un acceso dibattito parlamentare, la ricorrenza diventò ufficiale e per qualche anno venne festeggiata l’8 maggio per poi essere spostata alla seconda domenica dello stesso mese come in molti altri paesi, tra cui gli Stati Uniti, il Giappone, l’Australia e il Sudafrica.

La mamma è una delle persone più importanti della nostra vita; colei che ci dona la vita, la nostra “figura di riferimento” nell’ambito familiare. Se si pensa al calore della casa, all’unione, all’affetto si pensa a lei, che riteniamo irrinunciabile per la nostra vita e con la quale ci confrontiamo di più. La mamma copre tutti i bisogni e desideri dei figli, senza prevalere in nessuna area, c’è sempre per ogni evenienza. È l’unica che è in grado di comprendere i figli, sa ascoltare, dà consigli, è lei la persona con la quale ci si confida. Non solo: ha esperienza, è coerente, autorevole, sa far comprendere gli errori commessi e fornisce serenità e gioia di vivere. Il suo ruolo non sempre facile, a volte fa nascere degli scontri, che con la maturità di pensiero ci portano a capire che è solo per il nostro bene se l’ ha fatta agire in quella determinata direzione, a volte contraria alla nostra. La mamma è la nostra ancora nel mare della vita… grazie di esistere Mamma.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Incidente all’incrocio tra viale della Repubblica e via San Giacomo, residenti chiedono più controlli

Sono da poco passate le 19.00 quando un boato arriva dall’incrocio di...

Il ragazzo rapito è stato liberato: Vittoria tira un sospiro di sollievo

Dopo ore di paura, è arrivata la notizia che tutti speravano: il...

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...