mercoledì 18 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Politica Primo Piano

Il comitato per la sicurezza ha deciso: Daspo urbano e stop ai bivacchi

di Redazione 2 Luglio 2020 134 3 min di lettura
 Il comitato per la sicurezza ha deciso: Daspo urbano e stop ai bivacchi
Filippo Frasca

Sono stati il vicesindaco di Santa Croce, Filippo Frasca e l’assessore comunale alla sicurezza, Patrizia Mandarà, a rappresentare il Comune alla riunione di ieri pomeriggio del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in Prefettura a Ragusa, accompagnato dalla Comandante della Polizia Locale. Dopo avere esaminato i fatti delittuosi di Vittoria, si è discusso, su espressa richiesta del Sindaco, Giovanni Barone, la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica del Comune di Santa Croce Camerina. I rappresentanti dell’Ente hanno espresso preoccupazione con riferimento alla rissa con feriti dello scorso lunedì sera tra cittadini di origine tunisina e alcuni residenti. Il Prefetto, Filippina Cocuzza, ha fatto riferimento all’importanza dell’applicazione del regolamento sul “DASPO urbano”, già adottato dal Comune di Santa Croce con apposita delibera nonché dell’opportunità di aderire all'”Accordo di vicinato” come strumento di sicurezza partecipata.

Dal Palazzo territoriale del Governo è arrivato l’input di programmare mirati controlli congiunti delle Forze di polizia, coadiuvate dalla Polizia locale, al fine di contrastare ogni forma di bivacco che possa sfociare in azioni violente, fonte di timore e di disagio per la cittadinanza, controlli che saranno pianificati con immediatezza per dare una risposta alla collettività. Il vicesindaco, Frasca, ha lamentato una situazione che in città ormai permane da diversi anni con persone dedite a consumare alcolici ed a tenere comportamenti che arrecano grave disturbo ai residenti a partire anche dalle prime ore del pomeriggio. Frasca ha manifestato al Comitato, la solidarietà del Consiglio Comunale di Santa Croce con in testa il Presidente della civica assise che ha garantito il fronte comune dei consiglieri sul delicato punto della sicurezza pubblica. Il Comune di Santa Croce ha espresso massima apertura e collaborazione con tutte le forze dell’ordine.

Cos’è il Daspo urbano

Il “DASPO urbano” si chiama così perché è simile al DASPO, acronimo di Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive, una misura adottata in Italia nel 1989 per contrastare la violenza negli stadi. Introdotto dal decreto sicurezza dell’ex Ministro dell’Interno, Marco Minniti, è una misura con cui un sindaco – in collaborazione con il prefetto – può multare e poi stabilire un divieto di accesso ad alcune aree della città per chi «ponga in essere condotte che limitano la libera accessibilità e fruizione» di infrastrutture di trasporto (strade, ferrovie e aeroporto). Con un aggiornamento del decreto a opera dell’ex Ministro Matteo Salvini, l’applicazione del DASPO urbano viene estesa ai «presidi sanitari», alle zone di particolare interesse turistico, alle «aree destinate allo svolgimento di fiere, mercati e pubblici spettacoli». La misura riguarda anche le persone indiziate per reati di terrorismo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

In via Matteotti i lavori per il canale di gronda. Commercianti esasperati

di Redazione 18 Maggio 2022 539 2 min di lettura

Sono iniziati questa mattina, in via Giacomo Matteotti, i lavori per la realizzazione di un canale di gronda per il

Politica

Consiglio: scintille tra Ferrara e gli uffici. Tornerà l’acqua pubblica

di Redazione 17 Maggio 2022 529 3 min di lettura

Potrebbe essere stata l’ultima seduta del Consiglio comunale dell’era Barone. Il pepe di certo non è mancato. Merito dell’assessore Paolo

Cronaca

Erbacce al cimitero: Pina Cocuzza contro sindaco e dirigente

di Redazione 17 Maggio 2022 262 4 min di lettura

“Egregio signor Filippo Barone, responsabile dei servizi cimiteriali. Apprendo, stamani, direttamente dalla sua voce, che così come per guidare un’auto

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.