Home News Cronaca Caucana, sbarcano 50 migranti: due di loro trasportati in ospedale VIDEO
CronacaPrimo Piano

Caucana, sbarcano 50 migranti: due di loro trasportati in ospedale VIDEO

Condividi
Condividi

Una cinquantina di migranti, a bordo di un natante, sono sbarcati questa mattina intorno alle 9 sulla spiaggia delle Anticaglie, a Caucana. Non appena hanno toccato terra, i profughi hanno provato a far perdere le loro tracce, ma le forze dell’ordine, allertate dai bagnanti, sono riusciti a identificarne alcuni. Si tratta dell’ennesimo sbarco autonomo di questi giorni sulle coste siciliane. Il segretario della Lega Matteo Salvini, nel frattempo, ha diffuso un video su Facebook per riprendere i momenti concitati dell’approdo.  Anche se l’episodio non si è consumato a Marina di Ragusa, bensì nella nostra Caucana (frazione di Santa Croce Camerina).

Due migranti, uno dei quali con la febbre, sono stati condotti in ospedale. “Verranno sottoposti agli accertamenti anti-Covid” spiega il sindaco di Santa Croce, Giovanni Barone. “Scattato l’allarme, ho voluto verificare di persona ciò che era appena accaduto sulle coste di Caucana – ha aggiunto Barone -. Abbiamo immediatamente approntato un punto di raccoglimento dei migranti che sono stati rintracciati dalle forze dell’ordine, all’interno di un parcheggio privato all’ingresso di Punta Secca. Quarantadue sono stati rintracciati, mentre una decina sarebbero ancora in giro tra le campagne del territorio. Due immigrati sono stati trasferiti in ospedale a Ragusa per lievi malori. Gli altri saranno dislocati nei vari centri di accoglienza della Sicilia. Tutti gli extracomunitari saranno sottoposti alle misure anti-COVID e tutti sono stati muniti di mascherina.”

“Lo sbarco di stamattina avvenuto sulla spiaggia di Caucana proprio di fronte gli scavi archeologici, è un fatto preoccupante per la sicurezza della popolazione” ha ribadito il sindaco, escludendo però incidenze di tipo sanitario. “Abbiamo in dovere innanzitutto di prestare soccorso a queste persone in cerca di fortuna, di rifocillarli e dare il giusto supporto sanitario. Per questo motivo abbiamo subito allertato l’ASP di Ragusa che si è resa immediatamente disponibile per le operazioni di soccorso. Ringrazio anche tutte le forze dell’ordine per il tempestivo intervento in loco a garanzia della tutela dei villeggianti ed il gruppo comunale di protezione civile.”

Uno dei primi a commentare lo sbarco delle Anticaglie è stato il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì: “Ciò che è accaduto stamattina, con lo sbarco di circa 40 migranti, tutti fermati e identificati, direttamente su una spiaggia a pochi kilometri dal nostro territorio, è un fatto grave. Non è ammissibile l’assenza di un controllo capillare delle nostre acque, specie in un momento in cui sono stati riscontrati diversi casi di positività al Covid19 tra persone arrivate sul nostro territorio irregolarmente e quindi al di fuori dai protocolli sanitari. Chiediamo al Governo nazionale di non lasciare i territori da soli di fronte a un fenomeno che non può essere contrastato dai Comuni, a tutela tanto dei cittadini quanto degli stessi migranti”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Una spettacolare nube sul litorale ragusano

Nel primo pomeriggio di martedì 2 settembre, intorno alle 15, il cielo...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Punta Secca più sicura grazie a Roberto Brullo e al cane da salvataggio Scott

Punta Secca, ogni anno, è meta di migliaia di turisti. Molti tornano...

Ragusa, tragedia in azienda agricola: muore studente del Besta di 15 anni

Ragusa è sotto shock per la morte di Andrea Passalacqua, 15 anni,...