Home News Attualità Soldi da Roma per libri e kit didattici: 20 mila euro all’istituto Psaumide
Attualità

Soldi da Roma per libri e kit didattici: 20 mila euro all’istituto Psaumide

Condividi
Condividi

“Alla provincia di Ragusa saranno destinati 1.284.587 euro per supportare gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado nell’acquisto di libri e kit didattici, da concedere anche in comodato d’uso, in vista della ripresa dell’anno scolastico di settembre.” Lo annuncia la presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, Marialucia Lorefice (M5s), che spiega: “Le risorse stanziate derivano da un bando Pon, dunque da fondi europei. L’obiettivo – aggiunge- è quello di far sì che siano assicurati il diritto allo studio e pari opportunità di apprendimento a tutti gli studenti, supportando coloro che si trovano in difficoltà socio-economiche. Non possiamo permettere che la crisi economica che ha colpito molte famiglie, soprattutto nel Mezzogiorno, ricada sui nostri ragazzi e alimenti fenomeni di dispersione scolastica. Per tali ragioni il Ministero ha stanziato ben 236 milioni di euro, messi a disposizione delle scuole attraverso un Avviso pubblico che si è concluso lo scorso 23 luglio e al quale hanno aderito 4.900 istituti”. Tra le scuole secondarie di secondo grado finanziate c’è anche l’Istituto Psaumide Camarinense per 20.235,29 euro. “Oltre ai libri, – prosegue la presidente- verranno dati gratis a studenti in difficoltà: vocabolari, dizionari, audiolibri, testi in lingua straniera, ma anche materiali destinati a studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) o con altri bisogni educativi speciali (BES).  È consentita anche l’acquisizione di device da dare in comodato d’uso agli studenti che ne siano privi per l’anno scolastico 2020/2021. Sono certa che le famiglie italiane apprezzeranno molto questo contributo su una spesa che ogni anno incide fortemente sui bilanci familiari; non possiamo permettere che alcun ragazzo rimanga indietro sotto il profilo della formazione e dell’istruzione”, conclude la Lorefice.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...