Home News Politica Gravina: “Il Bilancio è cruciale. Ora serve la collaborazione di tutti”
Politica

Gravina: “Il Bilancio è cruciale. Ora serve la collaborazione di tutti”

Condividi
Condividi

“Serve un intervento nazionale e regionale robusto per consentire di salvare servizi e aiutare i cittadini”. Lo ha detto il consigliere di #SantaCroceRivive, Franco Gravina, alla vigilia di un appuntamento fondamentale. Lunedì arriva in Consiglio il bilancio di previsione. “Ci sarà sicuramente la relazione dell’assessore al ramo e sono convinto – dice il Gravina – che ci troveremo di fronte ad una situazione alquanto difficile. Le spaccature insanabili in Consiglio comunale, e le diatribe tra i consiglieri dentro e fuori il palazzo di città,  non fanno presagire nulla di buono. Il bilancio, attraverso una democrazia partecipata, richiede quella coesione necessaria per rilanciare con sforzi e tanta pazienza la nostra città.  La pandemia ha causato una profonda crisi economica e sociale – aggiunge il consigliere – che ha colpito imprese, lavoratori e famiglie. Ma anche il bilancio del Comune e tutto ciò che rappresenta. Vanno fatti tutti gli sforzi per garantire i servizi alla persona e alle imprese, in campo scolastico, educativo, culturale, ambientale, sociale, abitativo, sportivo, di promozione economica e nel settore delle manutenzioni, oggi importanti per la pulizia e scerbatura del centro abitato e per la copertura delle buche in tutto il territorio comunale. Il tutto, ovviamente, continuando a mantenere un carico fiscale basso rispetto ad altre realtà comunali iblee”.

Non dimentichiamoci – continua il consigliere Gravina – che grazie alla fiction del Commissario Montalbano, Punta Secca e le borgate limitrofi hanno assunto una vocazione turistica che porta risorse economiche anche attraverso la tassa di soggiorno che va re-distribuita alla città sotto forma di decoro urbano. La battaglia contro il virus è ancora in corso e durerà, e a fronte di tutto questo, cittadini e imprese chiedono aiuto e sostegno: in sostanza più servizi e meno tasse e, quindi, più risorse. Costi quel che costi, noi dobbiamo stare accanto a chi soffre, alla nostra città, alla nostra Comunità”. “Sulla sospensione dei tributi locali – conclude – abbiamo cercato e continueremo ad aiutare le famiglie a difendere la loro liquidità. Noi consiglieri a sostegno dell’amministrazione e del Sindaco, ci siamo, ci saremo per tutto il mandato e ce la metteremo tutta”. Gravina ha ribadito inoltre “la totale disponibilità e volontà a collaborare con tutti i consiglieri affinché insieme venga fatto il massimo sforzo per il bene della città”.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...

Campo sportivo come un “campo di patate”: la denuncia del Partito Democratico di Santa Croce

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina attacca duramente l’amministrazione comunale dopo...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...