Home News Cultura e Spettacolo Punta Secca riscopre i commerci marittimi del marchesato di S.Croce
Cultura e Spettacolo

Punta Secca riscopre i commerci marittimi del marchesato di S.Croce

Condividi
Condividi

Ieri sera, in una ventilata serata e alla presenza di un cospicuo pubblico, si è tenuta l’ultima conferenza della Società Santacrocese di Storia Patria. Il tema della serata, discusso dal Dott. Gaetano Cascone, ha riguardato i commerci marittimi che venivano effettuati dagli approdi del marchesato di Santa Croce, ossia Punta Secca e Punta Braccetto, rappresentandone le merci ed i prodotti che venivano trasportati, le relative rotte e l’origine degli armatori, perlopiù trapanesi, palermitani e pozzallesi, evidenziando che delle strutture che componevano “lo scaro della Sicca” oggi rimangono una parte dei grandi magazzini, in cui è ubicato un noto ristorante, e la chiesetta di Punta Secca. Al termine dell’evento, il Presidente della Società di Storia Patria, Giuseppe Arrabito, ha comunicato agli astanti che l’attività di divulgazione storica continuerà nel periodo autunnale.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...

Torna “Eccellenze santacrocesi”: l’appuntamento sabato 23 agosto

Santa Croce Camerina si prepara a celebrare ancora una volta le sue...

Calici sotto le stelle 2025, presentato l’evento

Ritorna “Calici sotto le stelle”, la manifestazione giunta alla sua quarta edizione...

Libri d’aMare, la grande chiusura con Pietro Grasso

Libri d’aMare 2025 ha chiuso la sua undicesima edizione con una serata...