Home News Attualità Città insicura, Barone “Gli ultimi atti vandalici non rimarranno impuniti”
Attualità

Città insicura, Barone “Gli ultimi atti vandalici non rimarranno impuniti”

Condividi
Condividi

“Le ultime due ordinanze, ‘bivacchi’ e ‘consumi di bevande alcoliche all’aperto’ e divieto di stazionamento e assembramenti, hanno contribuito, e non poco, al miglioramento della situazione per quanto riguarda la sicurezza, da un lato e la prevenzione dal Coronavirus dall’altro lato”. Comincia così la nota del sindaco Giovanni Barone, che poi commenta gli ultimi due episodi di microcriminalità da parte di delinquenti senza volto, che hanno devastato la scalinata “ra’ funtana” e alcune auto parcheggiata in via Cap. S. Iurato.

“Da qualche settimana registriamo atti di intolleranza di microcriminalità che non stiamo sottovalutando – spiega Barone -. Aspetto, quello della sicurezza, già oggetto di comunicazione inviata a Sua Eccellenza il Prefetto, Filippina Cocuzza, con la consapevolezza di incrementare il dialogo con le comunità magrebine presenti su tutto il territorio comunale. Noi siamo per il dialogo, l’integrazione, la collaborazione; capiamo tutto, però occorre rispettare le regole civili di questo Paese. Lo voglio evidenziare in modo chiaro, netto e deciso ai rappresentanti delle comunità straniere di Santa Croce Camerina. Faremo leva sull’ottimo rapporto già consolidato, ma allo stesso tempo esigiamo rispetto e collaborazione nell’individuare quei balordi che mettono in cattiva luce tutti gli extracomunitari che vivono e sono integrati nel tessuto cittadino che li ospita. Gli ultimi atti vandalici non passeranno impuniti”.

“Pertanto – conclude il sindaco – il mio invito ai rappresentanti e/o referenti dei consolati o referenti religiosi presenti sul territorio, affinché intervengano a livello sociale nei confronti di chi si macchia di reati contro il patrimonio o atti di vandalismo e comportamenti che rischiano di inficiare gli ottimi rapporti costruiti negli anni con gli stranieri che vivono a Santa Croce”.

In fondo alla nota anche una replica al consigliere Agnello, che aveva chiesto un report più puntuale sulla diffusione del contagio in città: “Per quanto riguarda, infine, la comunicazione dei dati sui casi di positività e contagi da Covid-19 a Santa Croce Camerina, ricordo a qualche consigliere comunale che tenta invano di screditare questa Amministrazione, che quasi quotidianamente la Protezione Civile cittadina emana i bollettini con i dati sempre aggiornati”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina, Comune e istituzioni insieme per la pace

Nonostante il maltempo che ha impedito la partecipazione delle scuole, il Comune...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...