Home News Attualità Finanziati due progetti di Servizio Civile: a Santa Croce 24 volontari
Attualità

Finanziati due progetti di Servizio Civile: a Santa Croce 24 volontari

Condividi
Condividi

Il Comune di Santa Croce Camerina ha visto approvati, dall’Ufficio Nazionale del Servizio Civile, i progetti denominati “Kamarina” e “Santa Croce Comunità Sicura”.  Saranno ben 24 i giovani che il Comune impiegherà come volontari del servizio civile per 12 mesi. Grande la soddisfazione per il traguardo raggiunto espressa dal sindaco Giovanni Barone e dell’assessore ai Servizi Sociali Giulia Santodonato che dichiarano: “Siamo molto contenti di potere offrire a ben 24 ragazzi una bella esperienza di crescita civica all’interno dell’Ente e di dare loro uno stimolo in più per quello che sarà il loro percorso di vita personale e professionale”. I progetti sono rivolti ai giovani tra i 18 ed i 28 anni che non lavorano e che per questo vanno aiutati, mettendo loro a disposizione una rosa di possibilità per aumentare la loro “occupabilità”.

Ecco nel dettaglio i progetti finanziati:

Il progetto “Kamarina” ha come obiettivo il rafforzamento propositivo della componente giovanile camarinense, quale leva privilegiata per lo sviluppo sostenibile del territorio, ponendo attenzione alle risorse immateriali e materiali e divenendo agente generatore dello sviluppo della comunità. Gli operatori volontari agiranno un ruolo di animatori di comunità in ambito socio culturale e turistico rivolto ai giovani; coinvolgeranno i volontari della Società Santacrocese di Storia Patria; con il personale e gli allievi dell’Istituto Tecnico Commerciale Fabio Besta; della Proloco Kamarinense. Saranno particolarmente attivi nella realizzazione del Piano Particolareggiato dell’associazionismo; nella mappatura delle risorse materiali e immateriali della comunità; nel coinvolgimento dei diversi attori per lo sviluppo della pianificazione turistica; nelle attività di comunicazione esterna e coinvolgimento della comunità cittadina in tutte le sue espressioni.

Il progetto “Santa Croce Comunità Sicura” si pone come obiettivo l’informazione dei cittadini e dei fruitori stagionali e occasionali sulle caratteristiche del territorio, sui rischi e sui comportamenti da tenere. L’informazione è l’elemento caratterizzante finalizzato allo sviluppo di una competenza collettiva (community capability), generata a partire proprio dalla conoscenza e consapevolezza dei rischi e delle risorse. Il progetto contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del programma Iblei Resilienti finalizzato alla promozione e diffusione di una cultura della resilienza e della Protezione Civile come orme di investimento culturale e sociale per veicolare il messaggio del rispetto dell’ambiente, della salvaguardia del territorio, della solidarietà e del vivere “civile”.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 dell’8 febbraio 2021. Gli interessati per prima cosa devono dotarsi dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello di sicurezza 2°.  Per informazioni sui progetti approvati, gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Informagiovani del Comune di Santa Croce Camerina dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 ai seguenti recapiti telefonici: 0932 821977 – 0932 914169 e/o sul sito del Comune di Santa Croce Camerina https://www.comune.santa-croce-camerina.rg.it e/o sul sito web dell’A.S.SO.D. Onlus www.assod.org di cui il Comune di Santa Croce Camerina è ente di Accoglienza per il Servizio Civile Universale

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...