sabato 20 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità Provincia

Un protocollo d’intesa per completare l’ospedale di Ragusa

by Redazione 20 Febbraio 2021 228 3 min di lettura
 Un protocollo d’intesa per completare l’ospedale di Ragusa
Videopiu600x300

E’ stato sottoscritto sabato l’importante protocollo di intesa tra il direttore generale dell’Asp di Ragusa, arch. Angelo Aliquò, il Vice presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori, arch. Rino La Mendola, e il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della provincia di Ragusa, arch. Salvatore Scollo. Presenti i componenti della direzione strategica aziendale: dott. Raffaele Elia e dott. Salvatore Torrisi, rispettivamente direttore sanitario e amministrativo.

Erano presenti, altresì, il Sindaco della città di Ragusa, avv. Giuseppe Cassì, e l’assessore ai lavori pubblici, ing. Gianni Giuffrida, oltre al senatore Giuseppe Pisani e l’on. Maria Lucia Lorefice. Per la deputazione regionale gli onorevoli Giorgio Assenza, Stefania Campo, Nello Dipasquale e Orazio Ragusa. Hanno partecipato alla conferenza i Direttori delle strutture sanitarie e i Dirigenti del Servizio Tecnico dell’Asp. “La scelta che abbiamo operato riteniamo sia la più idonea per il completamento del nuovo presidio ospedaliero di Ragusa “Giovanni Paolo II” che permetterà di unificare, in un’unica sede, le strutture ospedaliere di Ragusa con una superficie utile lorda di circa 60.000 metri quadri”, ha dichiarato il direttore generale nella sua presentazione del protocollo di intesa.

Il concorso di progettazione rappresenta un’iniziativa di collaborazione e supporto finalizzata alla realizzazione del concorso di progettazione a due gradi, il più idoneo a garantire la qualità del progetto e a riconoscere il lavoro svolto dai partecipanti ammessi al secondo grado. Questo tipo di concorso ha lo scopo di acquisire il miglior progetto garantendo, altresì, l’individuazione dei professionisti che dovranno redigere i successivi livelli di progettazione. Il Consiglio Nazionale degli Architetti metterà a disposizione dell’ASP, gratuitamente, e per tutta la durata del concorso, apposita piattaforma informatica, sulla quale svolgere il concorso stesso in pieno anonimato, secondo i principi del Codice dei Contratti pubblici. Il  Consiglio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Ragusa intende offrire il proprio contributo affinché le stesse politiche possano concretizzarsi sul territorio della città di Ragusa, con la promozione di nuovi concorsi di progettazione a due gradi.

Si tratta di un modello che può imprimere un cambiamento culturale nella collettività su quelli che sono i temi dell’architettura e della trasformazione delle realtà urbane e territoriali, ma anche l’occasione migliore per individuare e scegliere il progetto, stimolando al tempo stesso la committenza verso un ruolo attivo nella ricerca del miglioramento della qualità degli interventi pubblici.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Punta Braccetto, la prima volta dei bagni chimici nel grande parcheggio

by Antonella Galuppi 9 Luglio 2022 516 2 min di lettura

Un importante traguardo è stato raggiunto da Punta Braccetto, frazione marinara divisa fra i comuni di Santa Croce Camerina e

Attualità

Mare senza frontiere, al via l’iniziativa dell’Asp: una postazione a P.Secca

by Redazione 30 Giugno 2022 253 2 min di lettura

È tutto pronto per l’avvio della quarta edizione di “Mare senza frontiere”, mare accessibile a tutti. Dal 1° luglio e

Attualità

Emergenza rifiuti in provincia, ma a S.Croce continua il ritiro del secco

by Paolo Mandarà 29 Giugno 2022 472 2 min di lettura

“Nonostante il protrarsi dell’emergenza rifiuti in provincia e viste le recenti situazioni in cui versano i comuni limitrofi dovute dalla

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.