sabato 20 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità Primo Piano

Una stazione di telefonia in c.da Finaiti. I residenti: “Siamo a rischio?”

by Redazione 29 Aprile 2021 199 3 min di lettura
 Una stazione di telefonia in c.da Finaiti. I residenti: “Siamo a rischio?”
Videopiu600x300

I residenti di contrada Finaiti, a Casuzze, rimangono con il fiato sospeso per l’installazione di una stazione di telefonia, con relativo traliccio e un’antenna che dista appena 35 metri dall’abitazione più vicina. Così un comitato spontaneo di cittadini ha scritto al sindaco di Santa Croce e all’Arpa Sicilia per segnalare l’anomalia: “L’intera zona circostante – si legge nell’esposto che riporta varie firme, tra cui quella del coordinatore, Corrado Prato – è formata da villette familiari e con residenza permanente e non, ed a nessuno dei proprietari è stata data informazione su quanto si stava realizzando (…) Questo non tutela né noi né i nostri familiari dal rischio dell’esistenza di campi elettromagnetici che ci espongono a contrarre patologie connesse all’esposizione ai CEM”.

In particolare, gli scriventi fanno riferimento alla normativa vigente, la quale richiede che “nessuna stazione radio base (o comunque nessuna sorgente fra 3 e 3000 MHz) causi l’esistenza di campi elettrici in zone accessibili alla popolazione che superino un certo limite. Più specificatamente tale limite, in Italia, è 20 V/m (il volt su metro è il sistema di misurazione del campo elettrico, ndr) che si riduce, in aree con permanenza umana superiore alle 4h giornaliere, a 6 V/m. Ogni nuova installazione, quindi, non deve produrre in alcun caso un campo elettrico che sommato RMS al campo elettrico esistente, sia maggiore di 20 V/m in aree accessibili (e a 6 V/m in aree con permanenza superiore a 4 h, come scuole, uffici, abitazioni…)”. Il comitato ha chiesto, quindi, “una verifica reale delle radiazioni prodotte nella zona circostante all’installazione dell’impianto da parte di Tecnici qualificati dell’ARPA tendente a rassicurare tutta la popolazione che abita in loco”.

L’Arpa, attraverso il dott. Sansone Santamaria (Settore Agenti Fisici) ha risposto alla nota ed effettuato un sopralluogo lo scorso 22 aprile, in cui segnala che si tratta di “un impianto della ditta Iliad per il quale è stato rilasciato” un “parere positivo incondizionato. All’atto del sopralluogo – spiega Santamaria – l’impianto è ancora in costruzione, sono montati il palo ed i supporti delle antenne e sono in corso i cablaggi e la definizione degli apparati elettronici”. Nel parere tecnico, inoltre, si mette in evidenza che “i valori di campo elettromagnetico prodotti dall’impianto in oggetto della presente valutazione, dagli impianti presenti nel raggio di 300 metri e dal fondo ambientale, rispettano i limiti di esposizione, di attenzione e gli obiettivi di qualità (…) in corrispondenza di edifici e loro pertinenze adibiti a permanenze non inferiori a quattro ore giornaliere”. Inoltre, anche le misure di verifica, non appena i lavori saranno conclusi e previa richiesta da parte del sindaco, saranno effettuate dall’Arpa. Che si riserva, sulla base dei risultati, “di indicare alcune prescrizioni relative all’impianto o sull’accessibilità di zone prossime alle stesso, che potrebbero portare alla sua non attivazione con le caratteristiche elettriche dichiarate e con le prescrizioni sopra riportate”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Semafori spenti e incroci al buio: i guasti che attanagliano Santa Croce

by Redazione 18 Agosto 2022 769 2 min di lettura

Mentre l’attenzione dell’Amministrazione è dirottata altrove – specie sugli spettacoli estivi – la rotatoria sulla sp 36 per Marina di

Politica

Due milioni e mezzo dal Pnrr per il nuovo asilo nido di Santa Croce

by Redazione 18 Agosto 2022 680 2 min di lettura

Sono state pubblicate le graduatorie degli avvisi pubblici relativi ad asili nido e scuole dell’infanzia con i progetti di investimento

Politica

Mandarà: “E’ una giunta presuntuosa che non si confronta con la città”

by Maria Teresa Lauretta 16 Agosto 2022 1226 5 min di lettura

Il peso di quattro componenti rimaste fuori dal Consiglio comunale, ora, è sulle spalle di uno solo. Smaltita l’amarezza per

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.