Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

L’omaggio di S.Croce ai suoi caduti nell’anniversario del 10 luglio

by Redazione 12 Luglio 2021 1157 2 min di lettura
 L’omaggio di S.Croce ai suoi caduti nell’anniversario del 10 luglio

Con una cerimonia sobria e limitata a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza Covid, anche quest’anno l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Santa Croce Camerina, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, ha voluto ricordare lo sbarco degli americani in Sicilia. Alla presenza del sindaco Giovanni Barone, del presidente del Consiglio comunale Piero Mandarà, del consigliere Luca Agnello, dell’unica nipote in vita del parroco dell’epoca mons. Vincenzo Di Quattro, delle autorità militari cittadine, e delle associazioni combattentistiche è stato osservato un momento di riflessione sul significato e sull’importanza dell’evento.

Così Santa Croce Camerina ha voluto onorare il 78° anniversario dello Sbarco degli Alleati in Sicilia . La cerimonia è stata celebrata presso il fortino di via Roma, dove sono stati letti i nomi dei 14 civili che hanno perso la vita durante “l’Operazione Husky” del 1943 (il nome in codice dato allo sbarco alleato) che liberò sì l’isola dal nazi-fascismo, ma al prezzo di una lunga serie di crimini di guerra. In loro ricordo è stata posta una corona d’alloro, vicino alla lapide con su incisi i nomi, che l’Amministrazione Comunale volle apporre il 10 luglio del 1996. Durante la commemorazione è stata effettuata dapprima la deposizione della bandiera, poi il silenzio fuori ordinanza e infine l’Inno di Mameli cantato da Federica Caggia. Successivamente hanno preso la parola il presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci Gaetano Farina (fautore, assieme ad altri volontari, degli interventi di restauro e pulizia del fortino) e il sindaco Barone che hanno rievocato gli eventi storici dello sbarco degli alleati. E’ stata un’occasione oltre che commemorativa e celebrativa, anche di forte volontà di rinascita e di progressivo ritorno alla normalità.

Fotogallery a cura di Vincenzo Zisa (Il Granchio)

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 88 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 266 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009