Home News Attualità Alfabetizzazione: corsi serali per stranieri, ora ci si potrà iscrivere
Attualità

Alfabetizzazione: corsi serali per stranieri, ora ci si potrà iscrivere

Condividi
Condividi

Dopo il progetto FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) denominato “L’italiano: la strada che unisce”, partono già da oggi pomeriggio a Santa Croce Camerina i colloqui per le iscrizioni all’anno scolastico 2021-22 per l’alfabetizzazione serale di italiano. L’obiettivo è promuovere l’accoglienza e l’integrazione, ma anche poter dare l’istruzione necessaria al conseguimento di un titolo di studio. Grazie alla dirigente scolastica del CPIA di Ragusa prof. Anna Caratozzolo, in sinergia con il Libero Consorzio comunale di Ragusa e l’assessorato alla Pubblica Istruzione presieduto da Giulia Santodonato, per la prima volta a Santa Croce, nei locali dell’istituto scuola media superiore di Piazza degli Studi, tutti coloro che abbiano compiuto il 16° anno di età, possono iscriversi e frequentare i percorsi scolastici.

“I percorsi di formazione linguistica mirati a vari aspetti della vita sociale e professionale – dice la dirigente scolastica prof. Anna Caratozzolo – prevedono corsi finalizzati prioritariamente al conseguimento di diversi livelli di alfabetizzazione PRE A1, A1, A2 e B1″. “L’integrazione, l’istruzione e la formazione è una delle priorità per il programma amministrativo, e sono diventate sempre più necessario per tutti coloro che vogliono essere partecipi alla crescita di una comunità ricca di diversità”, aggiunge l’assessore Santodonato. Adesso spetta al comune di Santa Croce Camerina, alle associazioni sindacali e datoriali promuovere l’istruzione e incentivare i percorsi scolastici.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Punta Secca più sicura grazie a Roberto Brullo e al cane da salvataggio Scott

Punta Secca, ogni anno, è meta di migliaia di turisti. Molti tornano...

“Lettera a chi ha profanato la tomba di mia madre”

Un gesto vile e ingiustificabile ha colpito una sepoltura del cimitero di...

Punta Braccetto, il panorama deturpato dai bagni chimici

Un intervento indirizzato al Comune di Ragusa e alle redazioni locali solleva...

Volontari uniti per una Punta Secca più pulita

Punta Secca, 19 agosto 2025 – La comunità di Punta Secca ha...