Home News Politica Mandarà: “Importante tenere i conti in ordine”. Consiglio, le reazioni
Politica

Mandarà: “Importante tenere i conti in ordine”. Consiglio, le reazioni

Condividi
Condividi

“Sono molto soddisfatto di quanto accaduto ieri in aula. La seduta è stata caratterizzata da un clima tranquillo, di collaborazione e lontano dalle polemiche che spesso hanno accompagnato la seduta del Consiglio”. Lo dichiara il presidente del Consiglio comunale, Piero Mandarà, all’indomani dell’approvazione del Bilancio di previsione e del piano triennale dei lavori pubblici. “La volontà è stata quella di dare un segnale di continuità e non fermare la macchina amministrativa. Sono particolarmente compiaciuto, anche perché è stato accolto il mio appello al senso di responsabilità: il Bilancio è stato approvato a maggioranza, e con esso tutte le misure indispensabili per non far perdere importanti finanziamenti al nostro territorio. Questa è la concreta testimonianza di un impegno serio e forte dei consiglieri che hanno messo l’interesse della collettività al primo posto, pur nella diversità di visioni emerse durante il dibattito. Di questo li ringrazio. Abbiamo esitato un bilancio con grandi ristrettezze e, nonostante i continui tagli da parte del Governo, continuiamo a mantenere i conti in ordine, garantendo i servizi essenziali”.

“Abbiamo approvato due emendamenti che riguardano il rifacimento del manto erboso dello stadio comunale J.F. Kennedy e la realizzazione di una bretella di collegamento tra la Sp 20 e la Sp 60 già oggetto di finanziamenti statali – dice ancora il presidente -. Con la consigliera Galuppi e, in seguito, con il consigliere Agnello abbiamo presentato degli emendamenti, approvati all’unanimità dall’aula, con cui è stata reperita una somma di euro 19.000 per il rafforzamento e l’acquisto di servizi dello “Sportello antiviolenza donne” al fine di dare risposte ampie e concrete a chi è in difficoltà. Il mio auspicio è che venga riconosciuto al Consiglio comunale il ruolo determinante nella scelta e nella realizzazione di alcune opere importanti e che le risorse destinate ai servizi e agli investimenti contenuti nel Bilancio di previsione possano essere integrate nei prossimi mesi con quelle derivanti dal Recovery plan: la storia dimostra l’affidabilità delle municipalità nel realizzare quegli investimenti pubblici necessari per lo sviluppo del nostro Paese”. “Infine, con un ordine del giorno approvato all’unanimità – continua il presidente – abbiamo impegnato il Consiglio affinché si faccia promotore di iniziative nei confronti dei governi regionale e nazionale per l’attivazione di misure finanziarie e la predisposizione di interventi legislativi a tutela delle vittime di femminicidio e violenza di genere. Tra questi, la riabilitazione degli autori dei reati”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...

Campo sportivo come un “campo di patate”: la denuncia del Partito Democratico di Santa Croce

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina attacca duramente l’amministrazione comunale dopo...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...