Home News Politica Il sindaco replica ad Agnello: “Fa opposizione a corrente alternata”
Politica

Il sindaco replica ad Agnello: “Fa opposizione a corrente alternata”

Condividi
Condividi

L’ultima nota di Luca Agnello, dopo la seduta del Consiglio comunale e l’approvazione del bilancio di previsione, non è andata giù al sindaco Barone, che nel giro di poche ore ha allestito una controreplica: “Capisco – dichiara il sindaco di Santa Croce – che a qualche consigliere d’opposizione a corrente alternata, bruci che questa Amministrazione ha messo in campo oltre 4 milioni e mezzo di euro di finanziamenti statali per opere pubbliche, cercando di sminuire la grande azione politica/amministrativa e tecnica che c’è alla base dei progetti finanziati, affermando che si tratta di finanziamenti ‘a pioggia’. Nulla di più falso. A parte un paio di finanziamenti ottenuti a pioggia – dichiara Barone – cioè distribuiti equamente a tutti i comuni, il resto dei finanziamenti pubblici ottenuti sono da considerarsi ‘conquistati’ per il Comune di Santa Croce, che si è saputo dotare caso per caso di una progettazione esecutiva vedi il caso dello Stadio Kennedy”.

“Per la suddetta struttura sportiva – aggiunge il primo cittadino – l’Amministrazione ha investito in un progetto esecutivo che ha permesso all’Ente di giungere in una posizione di graduatoria utile ad ottenere il finanziamento. Alla base c’è sempre un lavoro che parte da lontano; dall’idea di città futura, alla programmazione politica, cioè cosa fare per la città, al procedimento con un atto di indirizzo agli uffici preposti per concretizzare l’azione amministrativa, che si traduce, con il lodevole lavoro dei tecnici comunali, nell’avere le carte in regola per la presentazione delle domande all’uscita del bando e infine l’ottenimento dei finanziamenti utili per la realizzazione delle opere”.

Agnello, in riferimento all’approvazione dell’ultimo Bilancio “ingessato”, aveva dichiarato alla stampa che “il sindaco ha ricevuto finanziamenti esterni a pioggia ma senza garantire il giusto cambio di marcia al paese”. “I progetti più consistenti che abbiamo attenzionato – ha ribattuto Barone – appartengono alle opere veramente utili alla città quali infrastrutture e attrezzature per la crescita sociale della città vedi il sopracitato Stadio Kennedy ed altri importanti impianti sportivi, o opere messa in sicurezza del territorio, resilienza costiera e mitigazione del dissesto idrogeologico, rete viaria e per la tutela della privata e pubblica sicurezza, PON legalità, progetti GAL terra Barocca e interventi sulla edilizia pubblica. Progettualità politica e capacità tecnica hanno consentito al nostro Comune di vincere i bandi in maniera trasparente per realizzare opere che migliorano la qualità di vita dei santacrocesi. La buona amministrazione e capacità tecnico-contabile – conclude il primo cittadino -, questa è la formula vincente, altro che pioggia”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...

Campo sportivo come un “campo di patate”: la denuncia del Partito Democratico di Santa Croce

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina attacca duramente l’amministrazione comunale dopo...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...