Home L'Editoriale Chi vuol essere sindaco? La geografia confusa di partiti e candidati
L'EditorialePolitica

Chi vuol essere sindaco? La geografia confusa di partiti e candidati

Condividi
Condividi

Se a Modica la tromba d’aria ha divelto e distrutto alberi e capannoni mettendo in ginocchio molte attività, a Santa Croce “aria di timpesta e vientu di scumpigghiu forti” ha compromesso la vita politica già definita con apprensione in piazza “trubbila, trubbila assai“. Perché mai mi chiederete Voi. Presto detto, queste le ultime dal fronte: scoperti gli altarini di “niente santi in paradiso” il nostro sindaco uscente adesso cerca la Titina, la cerca e non la trova, ora qua ora la bussando anche alle porte dell’UDC che a Santa Croce ancheggia con la sinistra (ma quella di Articolo 1 di Manlio La Ciura). Sì, anche lui candidato a sindaco direte voi (ahahahah). Promesso, ne vedremo delle belle, rispondo io.

E allora? Ricapitoliamo per i più distratti: La sinistra è spaccata anzi spaccatissima. All’asse FdI, Lega e Diventerà Bellissima manca ancora all’appello Forza Italia che da soubrette vuole indossare il costume di prima donna avendone forse le belle gambe ma non certo il talento. A questo punto si presentano sulla scena due personaggi. Da una parte lo straniero venuto dal West Filippo Frasca, che per la sua candidatura ha sfoderato ItalExit S.C., dall’altra Luca “doppiopetto” Agnello, valente oppositore, ma dal doppiopetto per tutte le stagioni, che con la sua lista oscilla a sinistra ma eventualmente anche a destra. Di certo però non avendo ancora il doppiopetto da grande cerimonia non ufficializza la sua candidatura a sindaco. Vi vedo alquanto stanchi e confusi, ma Vi prego di seguirmi ancora, perché mentre scrivo il 7° cavalleggeri del centro-destra provinciale è riunito attorno a un tavolo che (colpo di scena!) si arricchisce dell’U.D.C. nella persona di Pinuccio Lavima, il quale impavidamente disconosce il caro sindaco uscente cantando un irriverente “fatti più in là”. Ma questa, signori, è un’altra storia. Da Santa Cruz è tutto, per adesso.

Condividi
Articoli correlati

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Forza Italia si rafforza a Santa Croce: entrano i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano Riva

Un momento di grande importanza per la comunità politica locale: l’ingresso in...

Bilancio fuori tempo e commissariamento. Il Pd accusa l’amministrazione di inefficienza

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina rompe il silenzio sulla recente...