Home News Attualità Rifiuti e presidi sanitari (usati) al centro anziani: “Nessuno sanifica”
Attualità

Rifiuti e presidi sanitari (usati) al centro anziani: “Nessuno sanifica”

Condividi
Condividi

Scoppia una nuova polemica sulle condizioni del centro diurno Terza Primavera, in via G.Iozzia, utilizzato da quasi un anno, ogni mercoledì, per la somministrazione dei vaccini. “I locali dopo alcuni giorni presentano sporcizia ovunque e sono fonte di rischio per la nostra salute”, è la denuncia degli anziani che tre volte la settimana si recano al centro per svolgere attività di socializzazione. Come si vede dalle foto e dal video allegati, nella giornata di sabato 8 gennaio, tre giorni dopo l’utilizzo dei locali, non è stata fatta la raccolta dei presidi utilizzati per le vaccinazioni, tantomeno le pulizie ordinarie. Una pratica necessaria dal momento che, nelle ore dedicate alla campagna di immunizzazione, il centro è frequentato da una media di 400 persone più gli operatori sanitari e amministrativi che operano al servizio della gente.

Per non parlare della sanificazione periodica degli ambienti: inesistente. “Senza gli accorgimenti minimi – lamentano gli anziani – tutti coloro che frequentano il centro potrebbero essere esposti al rischio contagio. Molti di noi, inoltre, risultano soggetti fragili. E’ questa l’attenzione riservata dall’amministrazione comunale alle fasce più deboli della popolazione? Malgrado il regolamento per l’utilizzo del Centro ne limiti l’impiego per usi e scopi afferenti all’attività degli anziani e dei più deboli, ancora una volta prevale l’arroganza e l’irresponsabilità di chi ha deciso altrimenti”. Ad alcune delle lamentele recapitate in queste ore alle istituzioni “ci siamo sentiti rispondere: ‘a chi non piace vada altrove'”.

L’attività di pulizia, disinfezione e sanificazione è  disciplinata dal legislatore con la circolare n.5443 del 22 febbraio 2020 del Ministero della Salute, la quale specifica che i luoghi e le aree potenzialmente contaminati o esposte al virus devono essere sottoposti a completa sanificazione e pulizia con acque e detergenti comuni prima di essere nuovamente utilizzati. Alla luce di tutto ciò gli anziani del direttivo del centro Terza Primavera chiedono immediato riscontro da parte degli organi competenti e di controllo dell’ASP. Nel frattempo, con una nuova ordinanza, il sindaco Barone taglia la testa al toro: il centro diurno, assieme ai parchi gioco e alla sala conferenza della biblioteca comunale, rimarrà chiusa da domenica 9 a lunedì 31 gennaio al fine del contrasto dell’emergenza Covid.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...