giovedì 30 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Enjoy Barocco, presentato il logo: darà il nome all’infopoint di P.Secca

by Redazione 3 Maggio 2022 598 4 min di lettura
 Enjoy Barocco, presentato il logo: darà il nome all’infopoint di P.Secca
Videopiu600x300

Mare, eventi, enogastronomia, natura e soprattutto barocco divenuto patrimonio dell’Umanità. Sono le caratteristiche che hanno ispirato il logo che d’ora in poi identificherà la destinazione turistica “Enjoy Barocco – sicilian experience” per promuovere i territori dei Comuni di Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina raggruppati dal GAL Terra Barocca. Un’unica destinazione, un unico logo, cinque tematismi abbinati a cinque colori che si richiamano ai bundle esperienziali previsti dal masterplan di sviluppo turistico. Azzurro per il mare, rosso per l’enogastronomia, marrone per la cultura e il barocco, arancio per gli eventi e verde per la natura. Questa la scelta cromatica che ha portato alla creazione del logo le cui forme si rifanno ad alcuni monumenti identificativi del territorio, dalle cupole di alcune chiese ai fari lungo la costa. Il logo è stato presentato ieri dal presidente del GAL, Ignazio Abbate, assieme al vicesindaco di Ragusa, Giovanna Licitra (componente del cda), all’assessore del Comune di Santa Croce Camerina, Patrizia Mandarà, al direttore GAL Salvatore Occhipinti, al docente universitario Marco Platania, coordinatore del gruppo che ha redatto il masterplan.

“Finalmente si parte con un’unica destinazione turistica attraverso una sinergia che vede i cinque Comuni, racchiusi nel GAL, lavorare e operare tutti insieme, remare verso un’unica direzione per raggiungere i turisti con l’obiettivo di invogliarli a venire a conoscere la nostra realtà – spiega il presidente Abbate – Puntiamo su quello che la nostra terra ci offre, i nostri tesori più importanti ovvero il buon cibo, il nostro mare, i nostri paesaggi, gli eventi e il nostro straordinario barocco. Anche il logo si concentra su questi concetti, con forme, figure e colori che rappresentano il nostro territorio in modo geometrico e stilistico, un’armonia di elementi che svela dettagli unici e la nostra mission: Enjoy Barocco, perché è proprio così, chi viene a trovarci come turista va via più felice”.

La destinazione Enjoy Barocco (www.enjoybarocco.it) nasce a seguito del masterplan realizzato dal GAL Terra Barocca che ha permesso di analizzare nel dettaglio l’intero settore, valutando punti di forza e criticità, verificando le ricerche effettuate dai turisti e valorizzando gli attrattori. Un partenariato di oltre 70 soggetti, nato tra hotel, case vacanze, agriturismi, aziende agricole, tour operator, fondazioni, enti di culto, gestirà la destinazione seguendo le linee di sviluppo turistico indicate dal masterplan. Cinque le combinazioni prodotto-mercato da proporre ai turisti: “Alla scoperta del barocco”, improntato su itinerari legati al barocco e al cibo; “Folk and cult”, che promuove le tradizioni religiose e popolari espressi attraverso gli eventi; “Food and fields”, collegato al turismo rurale; “Mare e sole”, ossia il balneare tradizionale; “Calici pieni”, cioè il wine and food tourism. Si sta lavorando su più fronti, compreso quello riguardante la segnaletica turistica che sarà presto uniformata sui vari Comuni. E in rete ci saranno anche gli infopoint turistici, e più esattamente i centri di accoglienza turistica, che i cinque Comuni stanno avviando grazie al bando 7.5 a loro destinato con attività collegate alla comunicazione e alla creazione del portale turistico tramite bando a regia diretta del GAL.

A Modica ieri è stato inaugurato il primo infopoint turistico Enjoy Barocco, situato nel piazzale Falcone-Borsellino, proprio all’ingresso della città. Come spiegato dal presidente Abbate, sarà presto intitolato, con una prossima cerimonia, al giornalista Giorgio Buscema, per decenni corrispondente del quotidiano La Sicilia ma anche promotore di eventi ed iniziative culturali, vicepresidente della Pro Loco di Modica. L’infopoint ha al suo interno un’area per il deposito bagagli e sul retro i servizi igienici a disposizione dei turisti. Con la sua area esterna ben curata, rappresenta un biglietto da visita per la città e per la nuova destinazione turistica. Nei prossimi giorni sarà inaugurato anche l’infopoint del Comune di Ragusa al Castello di Donnafugata mentre a Punta Secca, nel territorio di Santa Croce Camerina, l’attuale infopoint già attivo verrà identificato con il logo Enjoy Barocco. In dirittura d’arrivo anche i progetti di Scicli e Ispica.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Prosegue la scerbatura nelle borgate. “Primo step per portare i turisti”

by Redazione 29 Marzo 2023 164 1 min di lettura

Prosegue l’opera di scerbatura di piazze e strade del territorio di Santa Croce Camerina, che negli ultimi giorni sta interessando,

Primo Piano

Mensa scolastica, lavori aggiudicati entro marzo. Costerà 352 mila euro

by Redazione 25 Marzo 2023 911 2 min di lettura

E’ stata avviata la procedura negoziata di affidamento dei lavori per la realizzazione della mensa scolastica di Santa Croce. Possono

Cultura e Spettacolo

La cena dell’Istituto “Psaumide” nel segno del dono e della carità

by Redazione 20 Marzo 2023 465 2 min di lettura

La tradizionale Cena dell’Istituto Psaumide Camarinense è ritornata alla grande dopo le restrizioni degli ultimi anni, dovute alla pandemia. La

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.