venerdì 1 Luglio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

La “via crucis” dei rifiuti: FareAmbiente in campo per ripulire S.Croce

di Redazione 30 Maggio 2022 316 2 min di lettura
 La “via crucis” dei rifiuti: FareAmbiente in campo per ripulire S.Croce

Pulire Santa Croce Camerina, restituendole il decoro che merita, somiglia sempre più a una delle dodici fatiche di Ercole. Possibile che spazzare le strade, o togliere le erbacce che ormai dilagano sui marciapiedi, sia un’impresa paragonabile a sconfiggere l’Idra di Lernia o vedersela a quattrocchi con Cerbero? L’igiene urbana con l’utilizzo dell’autospazzola, in tutte le vie del paese, dovrebbe essere requisito irrinunciabile di una città che si prepara ad accogliere un nuovo sindaco. “Peccato che la quotidianità sia ormai un’inquadratura fissa – dice Salvatore Mandarà di FareAmbiente – e monotematica sui cumuli di immondizia che si incontrano anche solo nel quadrilatero attorno alla propria abitazione, certamente frutto di mancanza di senso civico, ma anche di chi ha l’obbligo di raccoglierla. Non serve spingersi ai confini dell’estrema periferia – continua Mandarà -, il degrado è diventato cifra comune in ogni angolo della città. Nella mattinata di domenica prossima, i volontari di FareAmbiente calcheranno, stavolta in città, tutti quei luoghi dove sussistono piccole discariche con una “via crucis” della monnezza. A ogni «isola ambientale» bisogna riflettere su quanto siamo lontani dalla realtà ecologico o sostenibile che vorremmo. Ripulire sarà ancora una volta un’occasione utile ed esempio di salvaguardia dell’ambiente, partendo proprio da alcune vie del centro di Santa Croce per approdare poi, verso le borgate a mare”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Erosione, tutti a guardare: “Così la nostra costa arretra ogni anno”

di Redazione 10 Dicembre 2021 619 1 min di lettura

E’ necessario un progetto per fronteggiare il grave e preoccupante fenomeno dell’erosione costiera lungo la costa iblea che sta diventando,

Cronaca Primo Piano

Territorio ferito a morte: discarica a cielo aperto in contrada Muraglie

di Salvatore Mandarà 26 Agosto 2021 286 2 min di lettura

L’abbandono di rifiuti lungo le strade o nelle campagne santacrocesi è un fenomeno che ci accomuna al resto d’Italia e

Attualità

La misura è colma. Fare Ambiente: “Sospendere il mercatino del venerdì”

di Redazione 18 Luglio 2020 120 2 min di lettura

Ritorna alla “normalità” il mercatino del venerdì a Santa Croce Camerina. Quella “normalità” che inquina, sporca ed ha un costo

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.