Home News Attualità Santa Croce ha celebrato il 76° anniversario della Repubblica italiana
Attualità

Santa Croce ha celebrato il 76° anniversario della Repubblica italiana

Condividi
Condividi

Anche a Santa Croce Camerina è stato celebrato ieri, nel corso di una mattinata calda e assolata, il 76° anniversario della Repubblica italiana. Il 2 giugno 1946, a seguito di referendum, gli italiani scelsero di affidarsi a un sistema di governo democratico, archiviando la monarchia.

Il corteo, con in testa le autorità civili, militari e religiose, ha mosso dal Municipio e ha fatto tappa di fronte alla sede dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, in piazza Vittorio Emanuele II, e alla caserma dei carabinieri, per l’onore alla bandiera. Poi è approdato in piazza Unità d’Italia, dove sono intervenuti il viceparroco fra’ Salvatore Frasca, il presidente dell’Ancr, Gaetano Farina, il presidente del Consiglio comunale, Piero Mandarà, e il sindaco Giovanni Barone. Il Risveglio Bandistico Kamarinense, diretto dal maestro Giuseppe Zisa, ha intonato l’inno di Mameli. Il corteo è terminato poco prima di mezzogiorno, nuovamente di fronte al Comune, sulle note della marcia di San Giuseppe.

(foto gruppo comunale di Protezione Civile, tratte da Facebook)

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...