Home News Politica Peppe Dimartino sindaco, battuto Mandarà. Barone è terzo, delude il Pd
Politica

Peppe Dimartino sindaco, battuto Mandarà. Barone è terzo, delude il Pd

Condividi
Condividi

Il nuovo sindaco di Santa Croce è Peppe Dimartino. L’architetto, sostenuto dalla lista Cambia Verso, si è imposto in una competizione al cardiopalmo, superando Piero Mandarà, presidente del Consiglio uscente, con 133 voti di scarto. Al terzo posto Barone, sindaco uscente, che ha raccolto il 23,1% (pari a 1.107 preferenze). Chiude quarto Giansalvo Allù, del Pd. In coda Filippo Frasca.

“Inizieremo ad occuparci subito della stagione estiva e, quindi, della fascia costiera”, sono le prime dichiarazioni del neo sindaco a ‘La Sicilia’. “E’ stata una vittoria sofferta, arrivata al termine di una campagna elettorale dura. Il confronto ci ha visto insieme a competitors di un certo calibro, tuttavia il nostro progetto, composto da una bella squadra, è riuscito ad essere premiato dalla città, che ci ha dato l’onore e l’onere di lavorare bene per il futuro”. Questa sera Dimartino terrà un comizio di ringraziamento in piazza Vittorio Emanuele alle 21. In questi giorni il passaggio di consegne e l’insediamento della giunta: i due consiglieri designati, Luca Agnello e Francesco Dimartino, sono stati eletti anche in Consiglio comunale. Rivestiranno il doppio incarico.

Piero Mandarà ha affidato il suo commento ai social: “L’amarezza di una sconfitta non potrà cancellare un percorso meraviglioso. Ringrazio donne e uomini della mia squadra per il coraggio e l’impegno profuso. Ringrazio i 1.173 elettori per il privilegio che mi hanno concesso votandomi. Auguro al nuovo sindaco e alla città le migliori fortune. Saremo un’opposizione vigile e responsabile. Al servizio di Santa Croce, come sempre”. Barone si dice “deluso per come è andata. Credo di aver dato il massimo alla città. Come sindaco ho lavorato 24 al giorno anche a costo di trascurare lavoro e affetti. Abbiamo seminato bene”.

Anche Giansalvo Allù ringrazia “chi ci ha ascoltato, sostenuto e incoraggiato. Accettiamo i risultati e ringraziamo chi si è sentito libero di votare la nostra squadra, un gruppo coeso e affiatato che continuerà a lavorare per la città. Un sincero augurio di buon lavoro al nuovo sindaco”. Per Filippo Frasca “è stata un’esperienza esaltante, nella quale semplici cittadini si sono cimentati ad inseguire un sogno che purtroppo sfuma, ma solo momentaneamente. Ringrazio tutti i miei ragazzi che hanno messo anima e corpo in questa competizione, con la consapevolezza di aver portato in città un vento di riflessione, se non di cambiamento. Rompere i poteri statici che dominano politica e burocrazia è dura. Saremo sempre una componente civica ed un gruppo di pressione in rappresentanza della società civile”.

I RISULTATI COMPLETI

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...

Campo sportivo come un “campo di patate”: la denuncia del Partito Democratico di Santa Croce

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina attacca duramente l’amministrazione comunale dopo...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...