Home News Attualità La Rosa in pensione, arriva Di Dio: staffetta al comando dei vigili urbani
Attualità

La Rosa in pensione, arriva Di Dio: staffetta al comando dei vigili urbani

Condividi
Condividi

Il Comune di Santa Croce Camerina ha un nuovo comandante della Polizia Municipale: Joe Di Dio. Prende il posto della dottoressa Maria La Rosa, andata in pensione il 31 luglio. Ad accogliere il nuovo responsabile dei vigili urbani, questa mattina, è stato il sindaco Dimartino insieme a tutta la Giunta. Il primo agosto Di Dio era stato nominato, attraverso decreto sindacale, responsabile del V Dipartimento. In qualità di istruttore direttivo di vigilanza, categoria D, è stato ritenuto in possesso dei titoli idonei a ricoprire l’incarico. Nel caso del Comune di Santa Croce, “trattandosi di ente privo di dirigenza”, gli incarichi di posizione organizzativa sono “automaticamente attribuiti ai responsabili delle strutture apicali” senza passare dal concorso. “Desidero ringraziare il Sindaco e l’Amministrazione tutta per la fiducia – è il commento del nuovo comandante -. Amo questo lavoro, non mi sono mai tirato indietro, ma so che tutto questo non basta. Farò di tutto per onorare la divisa che indosso e l’incarico ricevuto”.

La dottoressa La Rosa, dopo 31 anni al servizio dell’ente, aveva desiderato ringraziare il personale del Gruppo che “ha sempre rappresentato un valido, prezioso e spesso insostituibile supporto al Corpo di Polizia Locale nello svolgimento delle attività, non lesinando mai disponibilità ed energie nell’espletamento di servizi a beneficio e del territorio e della comunità camarinense”. Alla dottoressa La Rosa, che durante la sua carriera è stata parte attiva del Sistema Locale di Protezione Civile avendo ricoperto, tra gli altri, gli incarichi di Responsabile della Funzione 7 del COC e di Componente del Presidio Operativo, sono giunti i ringraziamenti del personale di Protezione civile “per gli insegnamenti ricevuti durante le collaborazioni condotte congiuntamente, che hanno contribuito alla formazione ed all’innalzamento della professionalità di ogni singolo operatore”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Lettera a chi ha profanato la tomba di mia madre”

Un gesto vile e ingiustificabile ha colpito una sepoltura del cimitero di...

Punta Braccetto, il panorama deturpato dai bagni chimici

Un intervento indirizzato al Comune di Ragusa e alle redazioni locali solleva...

Volontari uniti per una Punta Secca più pulita

Punta Secca, 19 agosto 2025 – La comunità di Punta Secca ha...

Giovani sempre online: il 65% passa più di 6 ore al giorno sul web. Lo studio dell’Ambulatorio antibullismi Asp Ragusa

La maggior parte degli adolescenti della provincia di Ragusa trascorre online gran...