Home News Attualità La famiglia Spadola dona all’Avis comunale un nuovo elettrocardiografo
Attualità

La famiglia Spadola dona all’Avis comunale un nuovo elettrocardiografo

Condividi
Condividi

Arriva all’Avis di Santa Croce Camerina il nuovo elettrocardiografo per i donatori e per le emergenze della città. Lunedì mattina, alla presenza del direttore sanitario dell’Avis di Santa Croce Camerina, dott. Giuseppe Cascone, del cardiochirurgo dott. Antonio Cannizzo, nel voler ricordare il papà Giovanni e a nome dell’intera famiglia, Giorgio Spadola ha affidato alle mani dei due medici l’importante strumento per fare controlli e prevenzione. Lo stesso signor Spadola ha usufruito da subito del nuovo elettrocardiografo: in Avis i controlli vengono fatti annualmente o quando se ne sente il bisogno, al fine di escludere la presenza di disturbi del ritmo cardiaco e/o di alterazioni della conduzione dello stesso che talora possono essere segno di sofferenza ischemica.

“La gratitudine non è mai abbastanza e stavolta va alla famiglia Spadola in ricordo di don Giuannino – dice Salvatore Mandarà, presidente dell’Avis comunale di Santa Croce – Questo è il segno tangibile di responsabilità e di amore verso una associazione che si occupa e si preoccupa dei malati e dei bisognosi di cure attraverso la donazione del sangue e del plasma. A noi sta a cuore – conclude Mandarà – la salute dei nostri donatori e continueremo assieme alla segretaria, al consiglio direttivo, al gruppo giovani, ai ragazzi del servizio civile, allo staff di medici e infermieri che si alternano a garantire tutti i processi della donazione del sangue e del plasma con tanta solidarietà ma anche e soprattutto in sicurezza e qualità”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Lettera a chi ha profanato la tomba di mia madre”

Un gesto vile e ingiustificabile ha colpito una sepoltura del cimitero di...

Punta Braccetto, il panorama deturpato dai bagni chimici

Un intervento indirizzato al Comune di Ragusa e alle redazioni locali solleva...

Volontari uniti per una Punta Secca più pulita

Punta Secca, 19 agosto 2025 – La comunità di Punta Secca ha...

Giovani sempre online: il 65% passa più di 6 ore al giorno sul web. Lo studio dell’Ambulatorio antibullismi Asp Ragusa

La maggior parte degli adolescenti della provincia di Ragusa trascorre online gran...